All the Invisible Children: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Riga 1:
{{W|film|dicembre 2015}}{{Film
|titoloitalianotitolo italiano = All the Invisible Children
|titolooriginaletitolo originale = All the Invisible Children
|immagine = All the Invisible Children (2005).png
|didascalia = Titoli di testa
|paese = [[Francia]]
|paese2paese 2 = [[Italia]]
|annouscitaanno uscita = [[2005]]
|durata = 120 min
|genere = Drammatico
Riga 12:
|soggetto =
|sceneggiatore =
|casaproduzionecasa produzione = [[MK Film Productions]], [[Rai Cinema]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana = [[01 Distribution]]
|attori =
'''Tanza'''
Riga 53:
|fotografo = [[Philippe Brelot]], [[Cliff Charles]], [[Changwei Gu]], [[Toca Seabra]], [[Vittorio Storaro]], [[Jim Whitaker]], [[Nianping Zeng]]
|montatore = [[Barry Alexander Brown]], [[Robert A. Ferretti]], [[Dayn Williams]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Terence Blanchard]], [[Ramin Djawadi]], [[Hai Lin]]
|scenografo =
|premi =
}}
'''''All the Invisible Children''''' è un [[film]] a episodi del [[2005]], diretto da [[Mehdi Charef]], [[Emir Kusturica]], [[Spike Lee]], [[Kátia Lund]], [[Jordan Scott]], [[Ridley Scott]], [[Stefano Veneruso]] e [[John Woo]]. È stato presentato in anteprima il 1º settembre [[2005]] al [[Festival del cinema di Venezia]], mentre nelle sale italiane è uscito il 3 marzo [[2006]].