Il mostro di Frankenstein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Riga 2:
|immagine= <!--[[Immagine:Lifewithoutsoul gip.jpg|300px]]-->
|didascalia = <!--La locandina del film-->
|titoloitalianotitolo italiano= Il mostro di Frankenstein
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Mostro di Frankenstein
|titolo originale=
|titolooriginale=
|lingua originale= italiano
|paese= [[Italia]]
|annouscitaanno uscita= [[1920]]
|durata= 39 min
|aspect ratio= 1,33:1
|tipocoloretipo colore= B/N
|filmmutofilm muto= sì
|genere = Horror
|regista= [[Eugenio Testa]]
Riga 17:
|sceneggiatore = [[Giovanni Drovetti]]
|produttore=
|casaproduzionecasa produzione= Albertini Cinematografica
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|attori= *[[Luciano Albertini (attore)|Luciano Albertini]]: Barone Frankenstein
*[[Umberto Guarracino]]: [[Mostro di Frankenstein|Il mostro]]
Riga 25:
|fotografo=
|montatore=
|effetti speciali=
|effettispeciali=
|musicista=
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|premi=
}}
'''''Il mostro di Frankenstein''''' è un [[film muto]] del [[1920]] per la regia di [[Eugenio Testa]]. È il terzo film tratto dal romanzo ''[[Frankenstein|Frankenstein, o il Prometeo moderno]]'' (1816) di [[Mary Shelley]] e il primo film [[italia]]no sul soggetto. Il [[film perso|film è andato perduto]]. Potrebbe trattarsi del primo [[film horror]] italiano girato prima de ''[[I vampiri (film 1957)|I vampiri]]'' di [[Riccardo Freda]] e [[Mario Bava]] del [[1956]].<ref>[http://www.tellusfolio.it/index.php?prec=%2Findex.php%3Flev%3D84&cmd=v&id=2897 Il primo horror italiano: “I vampiri” di Riccardo Freda]</ref><ref>"Non si ha certezza che ne sia sopravvissuta una copia, ma il film merita una citazione perché è stato l'unico horror prodotto in Italia fino al 1956 (anno in cui Riccardo Freda e Mario Bava realizzarono I vampiri)". Mereghetti 1994: I, 131</ref>