Uno sguardo dal ponte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo italiano=Uno sguardo dal ponte
|immagine= Uno sguardo dal ponte.png
|didascalia= [[Raymond Pellegrin]] e [[Raf Vallone]] in una scena del film
|titolooriginaletitolo originale=Vu du pont
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese= [[Francia]]
|paese2paese 2= [[Italia]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= Sguardo dal ponte, Uno
|annouscitaanno uscita=[[1962]]
|durata=110 min
|tipocoloretipo colore= b/n
|aspect ratio=
|genere= drammatico
|regista=[[Sidney Lumet]]
Riga 28:
*[[Vincent Gardenia]]: Lipari
*[[Frank Campanella]]: Uno scaricatore
|doppiatori italiani=
|doppiatoriitaliani=
*[[Massimo Turci]]: Rodolfo
*[[Lydia Simoneschi]]: Beatrice Carbone
Riga 37:
|nomefonico=
|montatore=[[Françoise Javet]]
|effetti speciali=
|effettispeciali=
|musicista=[[Maurice Leroux]]
|scenografo=[[Jacques Saulnier]]
Riga 43:
|truccatore=
|sfondo=
|casaproduzionecasa produzione=Transcontinental Films
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana=Euro International Films
|premi (campo da eliminare) = *[[David di Donatello 1962]]: [[David di Donatello per il miglior attore protagonista|miglior attore protagonista]] ([[Raf Vallone]])
}}
'''''Uno sguardo dal ponte''''' è un [[film]] del [[1962]] diretto da [[Sidney Lumet]], basato sul dramma teatrale ''A View from the Bridge'' del [[1955]] di [[Arthur Miller]].