Extr@: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento template fiction
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento/pulizia codice template FictionTV
Riga 1:
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano= Extr@
|tipofictiontipo fiction= serie TV
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale= <!--titolo originale della fiction TV; inserire solo nel caso di produzioni straniere-->
|paese= Regno Unito
|paese2= Italia
|annoprimatvanno prima visione= [[2002]]-[[2004]]
|genere= [[Sit-com]]
|stagioni= 1
|episodi= 30 (inglese), 13 (francese, tedesco, spagnolo)
|durata = 25 min. ad episodio
|linguaoriginalelingua originale= inglese, francese, tedesco, spagnolo
|aspectratioaspect ratio= <!-- -->
|ideatore= <!--eventuali creatori della fiction TV-->
|regista= Louise Clover
Riga 19:
|sceneggiatore= Louise Clover
|produttore= Double Exposure: Sandy Balfour; [[RAI]]: Ruggero Miti (vers. inglese)
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo = Double Exposure: Andrew Bethell; [[RAI]]: Mario Orsini (vers. inglese)
|casaproduzionecasa produzione = [[Channel 4]], Double Exposure, [[Rai Educational]] (vers. inglese)|attori= <!--elenco attori; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguite da due punti e dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
 
Inglese
Riga 46:
* Javier Marzan: Pablo
 
|doppiatorioriginalidoppiatori originali= <!--elenco voci; solo in caso di fiction TV d'animazione; stessa struttura usata per gli attori-->
|doppiatoriitalianidoppiatori italiani= <!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
|fotografo= [[RAI]]: Riccardo Topazio (vers. inglese)
|montatore= <!--direttore del montaggio-->
Riga 53:
|scenografo= David Bevan
|costumista= <!--responsabile dei costumi-->
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneoriginale= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteoriginale= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitalia= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitalia= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitalia= Vers. inglese: [[Rai Edu 1]] e [[Raiuno]]
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
}}
'''''Extra''''', o '''''Extr@''''', è una [[Situation comedy|sit-com]] educativa per ragazzi prodotta da [[Channel 4]] e, nella sua versione in inglese, dalla [[Rai]]. Lo scopo del progetto è fornire uno strumento didattico per l'apprendimento delle principali lingue europee (fino al livello B1 del [[QCER]]). Nel complesso sono state realizzate quattro serie, ognuna con un cast differente ed in una lingua scelta tra l'inglese, il francese, il tedesco o lo spagnolo. La versione in inglese è stata prodotta negli studi del Centro di Produzione Rai di Torino (CPTO) per conto di [[Rai Educational]] e fa parte del progetto [[ilD]].