Compito in classe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 87143679 di 93.44.100.241 (discussione) |
|||
Riga 6:
== Tipologie ==
La durata [[ora]]ria di un compito in classe è a discrezione del docente. Esistono le seguenti tipologie di compito in classe:
*''Test a crocette'': compito svolto in un tempo breve, solitamente inferiore ad un'ora: consiste in domande con risposta a [[scelta multipla]].
*''Compito a domanda aperta'': prevede quesiti a cui lo studente deve rispondere entro un numero prefissato di righe.
*''Tema e analisi'': prova in cui il docente fornisce una traccia da rispettare per sviluppare un brano o testo da analizzare.
*''Comprensione scritta'': lo studente legge un brano rispondendo poi alle domande relative, spesso facendo riferimento al testo stesso. È somministrata prevalentemente per le [[Lingua (linguistica)|lingue]].
*''Compito con problemi'': prova in cui lo studente deve risolvere problemi o quesiti legati a [[scienza]] e [[matematica]].
|