Discussione:Modugno (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiGian (discussione | contributi)
Riga 28:
Di questo tenore sono grosso modo le modifiche che ho effettuato al testo della guida prima di inserislo in Wikipedia.
Io non sono un'esperto di diritto d'autore. non so se questa può essere considerata violazione del diritto d'autore oppure no. Giudicate voi.--[[Utente:WikiGian|WikiGian]] [[Modugno|De loco Medunio]] ♠ [[Assedio|Assediatemi]], [[Discussioni utente:WikiGian|letteralmente]] 07:23, 17 mag 2007 (CEST)
 
:Grazie del chiarimento. La violazione del copyright si ha quando ampie parti di testo sono copiate esattamente e pedissequamente. Il testo è protetto da copyright, ma i concetti che il testo esprime no, quindi una riformulazione dei concetti con parole proprie non costituisce violazione. Ci mancherebbe altro.
:Ho chiesto agli autori di citarmi i passi ''copiati esattamente''. È chiaro che se hai riscritto il testo con parole tue, il la violazione del diritto d'autore non sussiste. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:39, 17 mag 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Modugno (Italia)".