Gomez (capo Apache): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
Nel 1859, sembrando (forse illusoriamente) migliorata la situazione a nord del confine statunitense, Gomez, con i suoi luogotenenti (Cigarrito, Chiconero, Simon Manuel, Simon Porode, Espejo, Nicolas, Antonio) e l'antico alleato Marco, aveva assunto un atteggiamento più moderato a fronte del prestigio conquistato da Steck;
Nella primavera-estate 1861 il bacino del Pecos, la Jornada del Muerto, la vallata del Rio Grande tornarono a essere teatro delle scorrerie dei Mescaleros, e la pista tra San Antonio e El Paso fu presa di mira in modo particolare dai Limpia e Guadalupe Mescaleros, guidati rispettivamente da Gomez, da Espejo, con Nicolas e Antonio, e da Marco, emergendo nel frattempo il più giovane [[Carnoviste]].
Durante gli anni successivi, dell’ormai anziano Gomez si persero le tracce, potendo presumersi la sua morte; i figli Santana e Cadete si spartirono i ruoli per la successione al padre.
== Bibliografia ==
* {{en}} Dan L. Thrapp ''The Conquest of Apacheria'', University of Oklahoma Press, Norman, 1967. ISBN 0-8061-1286-7
* {{en}} Dan L. Thrapp ''Victorio and the Mimbres Apaches'', University of Oklahoma Press, Norman, 1974. ISBN 0-8061-1076-7
* {{en}} E. Ball ''In the Days of Victorio; Recollections of a Warm Springs Apache'', University of Arizona Press, Tucson, 1972. ISBN 0-8165-0401-6
* {{en}} D.E. Worcester ''The Apaches: Eagles of the Southwest'', University of Oklahoma Press, Norman, 1979. ISBN 0-8061-1495-9
* {{en}} C.L. Sonnichsen ''The Mescalero Apaches'', University of Oklahoma Press, Norman, 1972. ISBN 0-8061-1615-3
* {{en}} A.N. Blazer ''Santana War Chief of the Mescalero Apache'', Dog Soldier Press, Taos, 2000. ISBN 0-940666-69-3
| |||