Piovego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo foto: quello è il tronco maestro |
|||
Riga 34:
== Storia ==
[[File:Noventana piovego PD.JPG|thumb|left|Il
Il canale venne scavato nel [[1209]] dai padovani, per congiungere la loro città al [[Brenta (fiume)|Brenta]] e quindi attraverso questo alla [[Laguna veneta]]. Sulle sue sponde, in località Portello venne creato un [[porto fluviale]], arricchito durante la dominazione veneziana da una scenografica scalinata e dalla suggestiva edicola, presso cui i viaggiatori per Venezia potevano partecipare alla [[messa]] prima della partenza di mezzanotte. Il porto è ritratto in alcune vedute del [[Canaletto]].
Negli anni Duemila il Piovego continua a essere percorso da [[burchiello (imbarcazione)|burchielli]], seppure per fini esclusivamente turistici.
{{clear}}
▲Noventana piovego PD.JPG|Il canale Piovego presso Noventana
== Note ==
<references/>
|