Gomez (capo Apache): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
|||
Riga 1:
Gomez (1790 circa-1865 circa), contemporaneo e approssimativamente coetaneo dei [[Mimbreños]] [[Mangas Coloradas]] e [[Cuchillo Negro]] e dei [[Chiricahua]] [[Yrigollen]] e [[Miguel Narbona]], fu probabilmente il più potente e temuto capo dei [[Mescaleros]], riunendo sotto il proprio comando tutte le bande Limpia Mescalero.
==
All'inizio del decennio 1820 mentre i Mescaleros settentrionali (Sierrablanca e Sacramento), guidati da capi come [[Barranquito]], [[Josecito] e altri, imperversavano lungo la [[Jornada del Muerto]] e gli insediamenti messicanii stabiliti nell'ultimo ventennio venivano nuovamente abbandonati lasciando gli Apache padroni del campo; nella zona meridionale del territorio il bellicoso Gomez, capo dei guerrieri delle bande stanziate nei [[Limpia Mountains]] e nei [[Chisos Mountains]], aveva creato il proprio incontrastato dominio, liberamente scorrazzando per il [[Chihuahua (stato)|Chihuahua]] e il [[Coauhila (stato)|Coahuila]] in cerca di bottino.
Nel febbraio-marzo 1835 Gomez e gli altri capi Mescalero ignorarono la proposta di alleanza contro i [[Comanche]] (peraltro, insieme ai [[Kiowa]], loro acerrimi nemici) avanzata dal Governatore del Chihuahua, accolta invece da alcuni capi Mimbreño e Chiricahua.
Ancora nel 1841 il Chihuahua era alla
== Tra Messicani e Pindah ==
| |||