Lloyd's Building: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
infobox edificio civile; Descrizione |
||
Riga 1:
{{S|architetture del Regno Unito|architetture di Londra}}
{{ |nome edificio =
|immagine = Lloyds building taken 2011.jpg
Il '''Lloyd's Building''' (talvolta detto ''Inside-Out Building'') è un edificio direzionale di [[Londra]], sede della compagnia di assicurazioni [[Lloyd's di Londra]]. Fu inaugurato nel [[1986]] e nel [[2011]] è stato tutelato come [[monumento classificato]] di grado I, edificio più recente ad aver mai ottenuto tale status.▼
|didascalia = Veduta del Lloyd's Building
|paese = GBR
|divamm1 =
|città = Londra
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
|indirizzo = [[Lime Street]]
|latitudine =
|longitudine =
|coord titolo =
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|periodo costruzione = [[1978]] - [[1986]]
|inaugurazione = 18 novembre 1986
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile =
|uso = Sede dei [[Lloyd's di Londra]]
|altezza = 88
|altezza antenna/guglia = 95,1
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani = 14
|area calpestabile =
|ascensori = 14
|costo = 75.000.000 £
|architetto = [[Richard Rogers]] & partners
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = Lloyd's di Londra
|proprietario storico =
}}
▲Il '''Lloyd's Building''' (talvolta detto ''Inside-Out Building'') è un edificio direzionale di [[Londra]], sede della compagnia di assicurazioni [[Lloyd's di Londra]]. Fu inaugurato nel [[1986]] e nel [[2011]] è stato tutelato come [[monumento classificato]] di grado I, edificio più recente ad aver mai ottenuto tale ''status''.
== Descrizione ==
[[File:Lutine Bell.jpg|thumb|left|200px|Il ''Rostrum'' al piano terra con la Campana Lutine]]
L'edificio consiste in tre torri principali e tre di servizio interno a uno spazio centrale rettangolare. L'anima è l'ampia ''Underwriting Room'' al piano terreno, che contiene la "Campana Lutine", già appartenuta alla ''HMS Lutine'', [[Fregata (nave)|fregata]] francese, passata agli inglesi nel 1793 e naufragata nel 1799 presso le [[Isole Frisone Occidentali]] a causa di una tempesta. Anche nel primo piano è conservato il "libro delle perdite" che per 300 anni è stato utilizzato per registrare le perdite più significative con una [[penna d'oca]].<ref name=pc360>{{cita web |url=http://www.propertycasualty360.com/2016/10/06/heres-what-lloyds-of-london-looks-like-on-the-insi?eNL=57f64dde150ba07a1a23f218&utm_source=PC360_NewsFlash&utm_medium=EMC-Email_editorial&utm_campaign=10062016&page=3 |titolo=Here's what Lloyd's of London looks like on the inside |cognome=Moynihan |nome=Shawn |data=October 6, 2016 |sito=Property Casualty 360 |editore=ALM Media, LLC |accesso=October 6, 2016 |lingua=en}}</ref> La ''Underwriting Room'' (spesso chiamata semplicemente ''the Room'') è sovrastata da gallerie che formano un atrio alto 60 metri illuminato naturalmente da un tetto a [[volta a botte]] in vetro. Le prime quattro gallerie si aprono sullo spazio dell'atrio e sono collegate da scalinate nel centro della struttura. I piani più alti sono vetrati e possono essere raggiunti solo tramite ascensori esterni.
<!--
The 11th floor houses the Committee Room (also known as the Adam Room), an 18th-century dining room designed for the [[William Petty, 2nd Earl of Shelburne|2nd Earl of Shelburne]] by [[Robert Adam]] in 1763; it was transferred piece by piece from the previous (1958) Lloyd's building across the road at 51 Lime Street.
The Lloyd's building is {{convert|88|m|ft|0}} to the roof, with 14 floors.<ref>[http://www.skyscrapernews.com/buildings.php?id=642&idi=Lloyds+Building&data=all Skyscrapernews]</ref> On top of each service core stand the cleaning cranes, increasing the overall height to {{convert|95.10|m|ft|0}}. Modular in plan, each floor can be altered by addition or removal of partitions and walls.
-->
== Note ==<references/>
{{Portale|architettura|Regno Unito}}
[[Categoria:Architetture di Londra]]
|