Utente:Hilarité/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
[[Bronisław Malinowski|Bronisław Malinowski]] va contro la teoria dell'evoluzione intraprendendo e sostenendo l'osservazione partecipante, ossia un metodo diretto per conoscere e studiare personalmente, sul territorio interessato, le abitudine e le tradizioni di una popolazione <ref name=Nota_Cinque>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/osservazione/|titolo=Osservazione partecipante|accesso=17 maggio 2017}}</ref> <br>
{{citazione|[...] In ogni cultura i valori sono lievemente diversi, la gente persegue fini diversi, segue diversi impulsi, desidera una diversa forma di felicità. In ogni cultura troviamo istituzioni diverse con cui l'uomo persegue i suoi interessi vitali, costumi diversi con cui l'uomo soddisfa le sue ispirazioni, codici di leggi e di morali diversi per ricompensare le sue virtù e punire le sue colpe. [...]| Bronisław Malinowski, ''[[Gli argonauti del Pacifico occidentale]]''}}
<ref name=Nota_Sei>{{cita libro | autore=Tramonti, | Francesca Romana, e |autore2=Riccardo Maria | Cersosimo| titolo=Appunti di antropologia cognitiva | anno=2010 | editore=Edizioni Altravista |città= Milano}}</ref><ref name=Nota_Sette>{{cita libro | autore=Mancini | Silvia |titolo= Da Léevy-Bruhl all'antropologia cognitiva | anno=1989 | editore=Edizioni Dedalo | città=Bari}}</ref>
==Note==
| |||