Discussione:Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 107:
Per [[campo di concentramento]]'' si intende una struttura carceraria all'aperto, per la detenzione di civili e/o militari. È solitamente provvisoria, atta a detenere grandi quantità di persone, e spesso usata per prigionieri di guerra, destinati (nel migliore dei casi) ad essere scambiati o rilasciati alla fine del conflitto.'' '''[[Campo di sterminio]] = [[lager]]''', i campi di concentramento in realtà corrispondono più ai campi profughi, quelli nazisti a parte <br/>
--[[Utente:Maxcip|Maxcip]] 18:04, 17 mag 2007 (CEST)
In tal caso, tuttavia, in questa voce i termini campo di concentramento e lager mi paiono sano usati come sinonimi. Infatti, non ho mai letto o sentito di campi di sterminio=lager italiani (e dubito che lo fossero, dato che la maggior parte dei campi elencati ho poche decine di prigionieri) tutt'alpiù di campi di concentramento (ma sl se intesi in tale accezione di significato, che andrebbe rigorosamente specificata, dato che, nel linguaggio comune, tali termini sn spesso confusi). [[utente:AndreaFox|AndreaFox]]
|