Fred. Olsen Cruise Lines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-U -S +Cancellazione +Cancella subito |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|aziende britanniche|marina}}
{{Azienda
|nome
|logo
|logo_dimensione
|tipo
|borse
|data_fondazione = 1848
|luogo_fondazione
▲|data_chiusura =
|nazione = GBR
|sede= {{bandiera|GBR}} [[Ipswich]], [[Suffolk]]
|persone_chiave= {{bandiera|NOR}} Petter Olsen <small>(Fondatore)</small>
▲|filiali =
▲|industria = [[Turismo]]
▲|prodotti = [[Crociera|Crociere]]
▲|fatturato =
▲|anno_fatturato =
|sito= http://www.fredolsencruises.com/
|Flotta =
|gruppo = Fred Olsen & Co.
▲|dipendenti =
▲|anno_dipendenti =
▲|slogan =
}}
La '''Fred
== Flotta ==
▲La '''Fred. Olsen Cruise Lines L.td''' è una [[Compagnia di navigazione]] [[Norvegia|norvegese]] dedicata all'[[crociera|attività crocieristica]]. Fa parte del gruppo [[Fred. Olsen & Co.]], con sede ad [[Oslo]], fondato nel 1848 da Petter Olsen (1821 – 1899). Il figlio Thomas Frederik (1857 – 1933) trasformò una piccola compagnia di navigazione con pochi natanti in un gruppo di società di trasporti e costruzioni navali di livello internazionale.
=== Navi ===
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|- bgcolor="#dfdfdf"
! width="80" | Entrata in Fred Olsen Cruise (''varo'') || width="150" | Nome || Immagine || width="120" | Stazza || width="320" | Cantiere || width="460" | Cronologia
|-
| 1996 (''1972'') || ''Black Watch'' || [[File:Black Watch in Funchal July 2nd 2016 (cropped).jpg|150px|center]] || align="Center" | 28613 TSL || || 1996 Comprata dalla [[Royal Cruise Line]], ribatezzata da Star Odyssey a Black Watch
|-
| 2005 (''1975'')|| ''Boudicca'' || [[File:Boudicca at Funchal 2016 (bigger).jpg|150px|center]] || align="Center" | 21891 TSL || || 2005 Comprata dalla [[Ibero Cruceros]] con il nome Grand Latino, poi ribatezzata Boudicca
|-
| 2001 (''1948'') || ''Braemar'' || [[File:Braemar (ship, 1993), S%C3%A8te cf02 (cropped).jpg|150px|center]] || align="Center" | 24344 TSL || || 2001 Comprata dalla [[Commodore Cruise Line]] con il nome Crown Dynasty, ribatezzata Braemar
|-
| 2007 (''1985'') || ''Balmoral'' || [[File:Balmoral turning (cropped).jpg|150px|center]] || align="Center" | 43537 TSL || || 2015 Comprata dalla [[Norwegian Cruise Line]] con il nome Norwegian Crown, ribatezzata Balmoral
|-
|}
=== Navi in progetto/costruzione ===
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|- bgcolor="#dfdfdf"
! width="150" | Nome || Costruzione prevista || width="120" | Stazza || width="120" | Cantiere || width="120" | Entrata in servizio previsto
|-
| Bonheur || 2019 || 51747 TSL || ||2019
|-
| Bonny || 2020 || 13188 TSL || || 2020
|-
|}
=== Navi del passato ===
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|- bgcolor="#dfdfdf"
! width="80" | Anni Servizio || width="150" | Nome || Immagine || width="120" | Stazza || width="320" | Cantiere || width="460" | Cronologia
|-
| ''1966-2009'' || ''Black Prince'' || [[File:Cruise Ship leaving River Dart - geograph.org.uk - 1045055 (recropped).jpg|150px|center]] || align="Center" | 17593 TSL || || 2011 Demolita a novembre come ''MV Ola Smeralda''
|-
|}
== Collegamenti esterni ==
Riga 54 ⟶ 70:
[[Categoria:Aziende fondate nel 1848]]
[[Categoria:Compagnie di navigazione turistiche|Olsen]]
[[Categoria:Compagnie di navigazione britanniche]]
|