Anima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
=== Filosofia ===
Secondo il dualismo platonico e gnostico, l'anima è per sua natura simbolo di purezza e spiritualità. Ha la sua origine nel soffio divino (da cui la il significato stesso della parola, ossia vento, il soffio).
Secondo Platone, l'anima non ha un inizio, in quanto è ingenerata; inoltre, è considerata immortale e incorporea.
Secondo la contrapposizione gnostica tra Dio(Perfezione, bene) e Materia(inperfezione, male), l'anima sarebbe stata calata da Dio in un corpo materiale e sarebbe stata contaminata dall'intrinseca malvagità della materia stessa.
|