Hillman Imp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Space Cowboy (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Space Cowboy (discussione | contributi)
Riga 16:
Nel [[1966]] vennero lanciata anche la ''Imp Californian'', una variante [[coupè]] della ''Imp'' (in pratica una ''Imp'' [[berlina]] con padiglione abbassato e più rastremato verso la coda). Sempre nel 1966 nacquero le ''Imp GT'' e ''Chamois Sport'', dotate di motore potenziato a 55cv (grazie all'adozione di 2 carburatori), di assetto sportivo e di frontale con 4 fari circolari (anzichè 2).
Nel [[1967]] un leggero restyling (interni e alcuni particolari estetici) interessò l'intera gamma. La ''Imp De Luxe'' venne rimpiazzata dalla ''Super Imp'', mentre fece la sua apparizone la '''Sunbeam Stiletto''', una ''Imp Californian'' con motore da 55cv (e frontale a 4 fari) della ''Imp GT''.
 
==Gliultimi anni==
 
La ''Imp'' e le sue derivate non ottennero il successo che la Rootes s'aspettava. I motivi principali furono la linea non completamente riuscita e la scarsa affidabilità. Questo secondo difetto era dovuto, inizialmente alla scarsa esperienza della forza lavoro del nuovo stabilimento di Linwood e successivamente alla turbolenza sindacale all'interno dello stesso a causa della riduzione di produzione conseguente all'insuccesso della ''Imp'',
Non fu neppure un modello "profittevole", visti gli alti costi produttivi causati dalla dislocaziodegli stabilimenti. Col passaggio dalla Rootes alla Chrysler la produzione della ''Imp'' e delle sue varianti proseguì.
Già dal [[1968]] venne cessata l'attività sportiva e tolti di listino i modelli ''Rally''.
Nel [[1969]] vennero introdotte alcune modifiche (tra cui la variazione del punto d'attacco delle sospensioni), ma dal [[1970]] iniziò la progressiva dismissione del modello, secondo la seguente "timeline":
 
*1970: eliminazione delle ''Hillman Imp Californian'' e di tutte le versioni marchiate '''Singer'''
*[[1972]]: uscita di produzione della ''Sunbeam Stiletto''
*[[1973]]: eliminazione dalla gamma della ''Imp'' standard
*[[1976]]: Uscita di listino delle altre versioni rimaste (''Sper Imp'' e ''Imp Sport''
 
Il posto della ''Imp'' venne preso nel 1977 dalla [[Chrysler Sunbeam]].