Claudio Sabelli Fioretti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Elimino link a pagina cancellata |
||
Riga 20:
Figlio di [[Giuseppe Sabelli Fioretti]], giornalista sportivo della prima metà del Novecento, dopo aver frequentato il [[liceo classico]] "Tito Lucrezio Caro" di Roma, si iscrive alla facoltà di Scienze Politiche dell'[[Sapienza - Università di Roma|Università di Roma]], che tuttavia non completa per dedicarsi al giornalismo. Inizialmente, nei primi [[anni 1960|anni sessanta]], scrive di [[sport]] su una piccola testata del Lazio, ''Selesport''. Si trasferisce a [[Milano]], dove lavora per un settimanale di sport invernali, ''Nevesport''. Nel [[1968]] è assunto a ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'' dal direttore [[Lamberto Sechi]]. Comincia la sua carriera da professionista, che lo porta a dirigere ''[[ABC (settimanale)|ABC]]'' (dal [[1974]]), ''Panorama Mese'', ''[[Sette (rivista)|Sette]]'', ''[[Cuore (periodico)|Cuore]]'' e ''[[Gente Viaggi]]''.
Nel 1997 ha tentato il lancio del mensile di satira
Dopo aver lavorato a ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'', ''[[Tempo Illustrato]]'', ''[[L'Europeo]]'' e ''[[Secolo XIX]]'', dal [[1999]] inizia il suo rapporto lavorativo con il ''[[Corriere della Sera]]'' che lo porterà a curare le interviste del settimanale ''[[Corriere della Sera Magazine]]'', per passare poi a ''[[La Stampa]]''.
|