Retimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Prefisso telefonico locale ridondante (valore uguale a Wikidata) |
variante Retimno, come da Enciclopedia Italiana |
||
Riga 39:
}}
'''Rètimo''', o '''Retimno'''<ref name="EI">{{Enciclopedia italiana | autore =
A seguito della riforma amministrativa detta [[Programma Callicrate]] (in vigore dal gennaio [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.kedke.gr/uploads2010/FEKB129211082010_kallikratis.pdf|titolo=Programma Callicrate|accesso=4 aprile 2011}}</ref>), che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, Retimo è ora capoluogo di un comune con un'estensione di 397 km² e 55.525 abitanti. La città è sede dell'Università di Creta e uno dei principali poli culturali dell'isola.
Riga 65 ⟶ 66:
* Il minareto della moschea Nerandzes, visibile in molti scorci cittadini.
* Il museo archeologico espone reperti provenienti da scavi archeologici nel territorio del circondario.
*
==Dintorni==
|