Morsano di Strada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Codice postale ridondante (valore uguale a Wikidata) |
m Aggiungo pagina "Lis Mascaris" |
||
Riga 132:
=== Attività sportive e culturali ===
Esistono diverse associazioni paesane. Il gruppo di maschere artistiche "[[Lis Mascaris]]" ha partecipato al carnevale di Rio de Janeiro e alla festa per l'anniversario della fondazione delle Frecce Tricolori.
In paese sono presenti diversi impianti sportivi e per molti anni la squadra di calcio locale ha militato nelle serie dilettanti provinciali. Esiste la squadra degli Amatori Calcio Morsano che milita nel campionato della Lega del Friuli Collinare.
Riga 155:
=== Il progetto Morsano paese delle maschere ===
Fin dal 1929 i giovani morsanesi si riunivano a carnevale e vestendo delle maschere si esibivano in alcune recite satiriche, il più delle volte in friulano, esibendosi nelle piazze del paese ed in quelle dei paesi vicini. Le recite dei teatranti di Morsano all'epoca erano molto famose e si protrassero fino alla fine degli anni Cinquanta. All'epoca, "le mascarade di Morsan" o "[[Lis mascaris]] di Morsan" (le maschere di Morsano) come sinonimo di guasconi teatranti da strada che si esibivano in maschera in occasione del Carnevale, erano famosi a livello locale e le loro esibizioni erano ragione di attrattiva verso il paese.
Un libro [http://www.morsanodistrada.it/storia/vol1-lemascaradev14.pdf "Le mascarade. Le recite dei teatranti in maschera a Morsano di Strada e Gonars negli anni Cinquanta"] ricorda questa importante esperienza paesana.
Riga 170:
<gallery>
</gallery>
|