Dishwalla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix redirect |
m fix tabella |
||
Riga 2:
|Nome Gruppo = Dishwalla
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti d'America|USA]], [[California]]
|Immagine bandiera nazione = immagine:Flag of the United States.svg
|Generi musicali = [[
|Anni di attività = [[1998]] - in attività
|Tipo artista = Gruppo
|Fotografia =
|Dimensione Fotografia =
|Didascalia =
|Url = [http://dishwalla.com/ dishwalla.com]
|Numero totale album pubblicati = 6
|Numero album studio = 4
Riga 15:
|Numero raccolte = 13
}}
I '''Dishwalla''' sono una [[alternative rock]] band, nati a [[Santa Barbara]], in [[California]]. I membri sono Jim Wood ([[tastiera]]), Rodney Browing Cravens ([[chitarra]] principale), [[J.R. Richards]] (vocalist, [[chitarra]] e [[tastiera]]), Pete Maloney ([[batteria]]) e Scot Alexander ([[basso]], juno 60). George Pendergast ha suonato la batteria per la band sin dal 1998, poi è stato sostituito da Pete Maloney. Il nome della band deriva da un termine indiano che indica una persona che usa apparecchiature illegali per prendere un segnale televisivo satellitare e condividerlo con i suoi vicini.
Riga 24 ⟶ 22:
I Dishwalla non si sono arresi, ed hanno continuato a creare anche quando la loro celebrità sembrava ormai non avere futuro. Nel 1998 è la volta di ''Truth Serum'' una canzone che vedrà il successo in [[The Avangers]] del 1999, in quanto sarà inserita nella lista delle soundtracks. Poi con ''[[Stay Awake]]'', che venne inserita nel film ''Stir of Echoes''; nel 2002 la canzone ''Home'' venne scelta come tema del film "The Banger Sisters", e nella serie [[WB]] [[Charmed]] (in Italia [[Streghe]]) i Dishwalla sono messi sotto i riflettori in due episodi in cui la band canta live nel locale P3 di Piper, una delle tre protagoniste.
La band, che è sostenuta da una schiera di fan molto fedeli, ha rilasciato altri due albums: [[Opaline]], ed un live album ''[[Live...Greetings from the Flow State]] ''.
==Membri==
|