Vulpini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.169.4.133 (discussione), riportata alla versione precedente di DerfelDiCadarn87
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 4:
|statocons=
|statocons_versione=
|immagine=[[File:Fuzzy Freddy.jpg|230px]]
|didascalia=''[[Vulpes vulpes]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 49:
}}
 
[[ImageFile:Fennec Fox @ Africa Alive, Lowestoft.jpg|thumb|Il [[Vulpes zerda|fennec]] è la più piccola specie di volpe.]]
[[ImageFile:Alopex lagopus coiled up in snow.jpg|thumb|[[Alopex lagopus|Volpe polare]] ben nascosta tra la neve.]]
[[ImageFile:FoxSkelLyd1.png|thumb|Scheletro di volpe.]]
[[ImageFile:fox pan de azucar.JPG|thumb|Una [[Pseudalopex griseus|volpe grigia sudamericana]] nel Parco Nazionale di Pan de Azúcar, sulle coste del deserto di Atacama.]]
[[ImageFile:Urocyon littoralis pair.jpg|thumb|La [[Urocyon littoralis|volpe grigia delle isole]] è una [[specie in pericolo critico]].]]
[[File:Sunny Fox.jpg|thumb|[[Vulpes vulpes|Volpe rossa]] davanti a un'abitazione a [[Evergreen (Colorado)|Evergreen]] ([[Colorado]]).]]
 
Riga 116:
A dispetto della loro leggendaria astuzia, anche tra le volpi vi sono [[Specie a rischio|specie minacciate]]. La [[Pseudalopex fulvipes|volpe di Darwin]] e la [[Urocyon littoralis|volpe grigia delle isole]] sono a un passo dall'[[estinzione]], e abbastanza rare sono anche la [[Atelocynus microtis|volpe dalle orecchie corte]] e la [[Pseudalopex sechurae|volpe di Sechura]]; la [[Dusicyon australis|volpe delle Falkland]], invece, è ormai estinta: l'ultimo esemplare venne abbattuto nel 1876.
 
La gestione e la conservazione delle volpi ruotano attorno a tre principali questioni: la [[Caccia alla volpe|caccia per hobby]], la caccia per le pellicce e il controllo della [[rabbia]]. Gli anni settanta hanno conosciuto un ritorno della moda anteguerra delle pellicce di volpe, e ne è conseguita un'enorme caccia.
 
Tutti i generi di volpi sono soggetti a soffrire di rabbia, malattia da virus che può causare nell'uomo l'idrofobia. Milioni di volpi sono state abbattute nel vano tentativo di controllare la malattia, ma le volpi hanno tali capacità di ripresa che le loro popolazioni possono sopportare una mortalità di circa il 75% senza subire ulteriori cali<ref name=EoM/>. La migliore speranza per eliminare la rabbia viene riposta nella vaccinazione orale realizzata mediante lanci aerei di esche contenenti vaccino antirabbico. Prove preliminari in [[Svizzera]] e [[Canada]] hanno dimostrato che circa il 74% delle volpi mangia le esche<ref name=EoM/>. Comunque, non è ancora stato realizzato un vaccino orale che sia altamente efficace.