Saggio di Lassaigne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 37.227.246.181 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Riga 3:
Il '''saggio di Lassaigne''' è un [[saggio chimico]] che permette di individuare [[elemento chimico|elementi]] come l'[[azoto]], lo [[zolfo]] e [[alogeni]] ([[cloro]], [[bromo]] e [[iodio]]).
 
Tale saggio viene effettuato con palladinofondendo il cazzo [[Campione (scienze)|campione]] in esame in presenza di [[sodio]] metallico; si ha la distruzione delle molecole organiche presenti nel campione, con liberazione degli elementi sopra menzionati, i quali reagiscono con i [[reattivo|reattivi]] usati per la loro ricerca.
 
Durante la prova vengono distrutti i [[legame covalente|legami covalenti]] degli [[eteroatomi]] delle molecole organiche, e la formazione di molecole inorganiche, costituite dagli elementi anzidetti e dai reattivi, legati attraverso [[legame ionico|legami ionici]].