Ugo Procacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: elimino qualche wikilink superfluo, ne aggiungo qualcuno significativo. Miuacole/minuscole |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 34:
Procacci fu tra i primi fautori di un atteggiamento moderno e consapevole riguardo al restauro delle opere d'arte: studiando sia le fonti scritte disponibili ([[ricettari]] antichi, [[Trattato (opera)|trattati]] in materie artistiche, ecc.) studiò a ritroso le tecniche di produzione artistica degli antichi artefici e vi innestò con giudizio i metodi di ricerca e di diagnosi moderni. I suoi studi furono particolarmente importanti nel campo dell'[[affresco]]: egli infatti, dovendo operare spesso secondo le conoscenze dell'epoca, nel restauro delle pitture murali con la metodica dello [[Strappo (affresco)|strappo]], s'impegnò nell'importantissimo recupero delle [[sinopia|sinopie]], cioè dei disegni preparatori su muro, sottostanti l'[[intonaco]].
[[Accademia dei Lincei|Accademico dei Lincei]], morì nella
==Opere==
| |||