Formula 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 643:
 
[[File:Kubica Warszawa.jpg|thumb|upright|Il polacco [[Robert Kubica]] è stato il primo pilota dell'Est Europa a vincere un Gran Premio (nel 2008 a [[Circuito di Montreal|Montreal]], dove l'anno prima rischiò la vita in un terribile schianto); un incidente nel Rally di Andora 2011 lo ha costretto, per ora, a sospendere l'attività in F1.]]
I gran premi di Paesi Bassi, San Marino, Sudafrica e Argentina (e con essi circuiti storici come Zandvoort, Imola e Kyalami) da anni sono fuori dal giro della F1, anche perché non rispondenti ai più recenti standard di sicurezza imposti dalla FIA. Addirittura, dal 2009 non è più in calendario il G.P. più antico, quello di [[Gran Premio di Francia 2008|Francia]], che si corse per la prima volta nel 1906. Per rendere le gare più spettacolari, si è organizzato nel 2008 il primo Gran Premio in notturna, a [[Gran Premio di Singapore 2008|Singapore]].
 
Bernie Ecclestone ha dichiarato da tempo di puntare ad un calendario di 20 corse; obiettivo che è stato raggiunto nel 2012. Ecclestone inoltre ha creato nel [[2005]] una nuova serie cadetta: la [[GP2 Series|Formula GP2]], con gare che si disputano al sabato pomeriggio e domenica mattina a corollario di alcuni GP di Formula 1. Essa ha sostituito la cessata [[formula 3000]] (che, a sua volta, nel 1985 aveva sostituito la preesistente [[Formula 2]]).