Armando Verdiglione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
a che servono quei link? Annullata la modifica 88114369 di Rosso Veneziano (discussione)
Critiche: negazionismo HIV
Riga 56:
 
[[Cesare Musatti|Cesare Musatt]]<nowiki/>i, il fondatore della psicanalisi italiana, provava una profonda avversione per Verdiglione<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/03/il-chiacchierato-verdiglione.html|titolo=IL CHIACCHIERATO VERDIGLIONE - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2017-05-27}}</ref> che etichettò come "“il magliaro di Caulonia”<ref>{{Cita web|url=http://www.analisilaica.it/tag/cesare-musatti/|titolo=cesare musatti - Analisi laica|sito=Analisi laica|lingua=it-IT|accesso=2017-05-27}}</ref> e come "cialtrone".<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/14/italian-guru.html|titolo=ITALIAN GURU - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2017-05-27}}</ref>
 
Armando Verdiglione si è posto su posizioni negazioniste riguardo all'esistenza del visus dell'AIDS e sostenendo che gli ammalati di tale morbo morirebbero in realtà a casa delle cure.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Szaz|titolo=La battaglia della salute|accesso=30-05-2017|anno=2000|editore=Spirali|città=|p=|pp=|citazione=L'Aids non è contagioso in nessun modo, non si trasmette né attraverso rapporti eterosessuali né attraverso rapporti omosessuali e neanche senza rapporti, non si trasmette in nessun modo; l'Hiv è un retrovirus che, secondo Dusberg, è innocuo." "Muoiono per via della cura. È la cura, che li ammazza."|ISBN=8877705620}}</ref>
 
== Libri pubblicati in Italia ==