Sistema complesso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riscritto incipit |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 2:
{{Citazione|Il tutto è maggiore della somma delle parti|[[Aristotele]]}}
In [[fisica]] un '''sistema complesso''' è un [[sistema]] composto da più parti che interagiscono tra di loro, e che viene studiato come somma dei comportamenti delle singole parti, che si suppongono essere descrivibili analiticamente, e delle interazioni. Occorre notare che nel caso dei sistemi complessi spesso non è possibile prevedere uno stato [[futuro]] del sistema considerato nella sua interezza, perché le interazioni danno luogo a un [[comportamento emergente]]: come dice [[Edgar Morin]], "nei sistemi complessi l'imprevedibilità e il paradosso sono sempre presenti ed alcune cose rimarranno sconosciute".
== Esempi ==
| |||