Allied Joint Force Command Naples: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nowiki malposti |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5) |
||
Riga 54:
== Storia ==
[[File:NATO AFSOUTH 1989.png|thumb|right|640px|Command Structure of AFSOUTH in 1989]]
L'ente, inizialmente locato nel quartiere [[Bagnoli (Napoli)|Bagnoli]], è stato creato il 15 marzo [[2004]], a seguito del cambio di denominazione del preesistente, '''Allied Forces Southern Europe''' ('''AFSOUTH''' - Comando Forze Alleate per il Sud Europa), costituito a sua volta nel [[1951]].<ref name
In precedenza dall<nowiki>'</nowiki>''Allied Joint Force Command'' di Napoli dipendevano i seguenti comandi:
Riga 83:
Nell'ambito della regione meridionale, sono presenti altri quartier generali NATO responsabili di porre in atto il concetto della [[Security Sector Reform]] (SSR), il ripristino delle condizioni di sicurezza militare in alcune zone dell'Europa. Sono operativi infatti il Quartier generale Nato (NHQ) di [[Sarajevo]] e il Quartier generale Nato di [[Tirana]], evoluzione della Communications Zone West della [[Kosovo Force]] (KFOR) in origine creata nel 1999.
La Communication Zone West è stata rinominata NHQ Tirana il 17 giugno 2002,<ref>[http://www.afsouth.nato.int/NHQT/Factsheets/Factsheet_NHQTmission.htm NHQT Factsheets] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090412213349/http://www.afsouth.nato.int/NHQT/Factsheets/Factsheet_NHQTmission.htm |data=12 aprile 2009 }}.</ref> e attualmente ha come compito di consigliere nella riforma della difesa e per la Security Sector Reform delle [[Forze Armate Albanesi]] attualmente membro della [[NATO]].
== Struttura ==
| |||