Terror in Resonance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
date trasmissione italiana ep 3-9
Riga 28:
|streaming Italia = [[YouTube]]
|streaming Italia nota = (sottotitolata in anteprima assoluta)
|episodi Italia = 118
|episodi totali Italia = 11
|durata episodi Italia = 23 min
Riga 101:
|titolo traduzione = Cercare & distruggere
|data giappone = 24 luglio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.fujitv.co.jp/b_hp/terror-in-tokyo/backnumber/514000007-3.html|titolo=第3回 2014年7月24日放送 あらすじ|editore=[[Fuji Television|Fuji TV]]|accesso=26 luglio 2014|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 24 aprile 2017
|trama = Shibazaki accetta la richiesta di Kurahashi e prende il comando delle investigazioni sul caso direttamente sotto la sua responsabilità. Il detective Hamura si dimostra però piuttosto scettico riguardo alle qualità del suo nuovo capo e perciò i suoi colleghi gli spiegano che in realtà Shibazaki in passato era stato addirittura il miglior uomo della prima divisione. Più tardi la polizia discute sulla possibilità che i terroristi abbiano intenzione di sfidare le forze dell'ordine e Shibazaki, dopo aver convocato in centrale il responsabile del black out nella Grande Area di Tokyo, riesce a far confessare all'operaio di essere stato contattato da un'[[Posta elettronica|email]] per tagliare la linea a Kyu-Edogawa in cambio di 2 milioni di yen. Proprio mentre Shibazaki riflette sulla preparazione dei due terroristi e sul fatto che essi lascino delle tracce quasi intenzionalmente, gli Sphinx caricano un terzo video sul web dove propongono un altro indovinello alla polizia per trovare la prossima bomba. Parallelamente la vita quotidiana di Lisa continua ad essere tormentata dai suoi rapporti sociali a scuola e dal comportamento ossessivo della madre nei suoi confronti, ragion per cui la ragazza decide di scappare di casa nel bel mezzo della notte. Il giorno dopo Shibazaki, forte dell'appoggio del suo superiore Kurahashi, trasmette in streaming la soluzione all'indovinello davanti a tutto il paese. Accortisi subito della diretta, Nine e Twelve vedono gli [[Artificiere|artificieri]] della polizia mentre trovano e disinnescano la bomba e, grazie alle loro tute anti-radiazioni, deducono che ormai il furto del plutonio di sei mesi prima è stato ricollegato a loro. Il successo della polizia viene ovviamente riportato da tutti i media e Hamura, appurata a questo punto la bravura di Shibazaki, chiede a Kurahashi il motivo del suo trasferimento nella sezione archivi, ecco perché l'uomo gli parla della sua ultima investigazione scomoda ai danni dei pezzi grossi del governo.
}}
Riga 110:
|titolo traduzione = Sfondare
|data giappone = 31 luglio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.fujitv.co.jp/b_hp/terror-in-tokyo/backnumber/514000007-4.html|titolo=第4回 2014年7月31日放送 あらすじ|editore=[[Fuji Television|Fuji TV]]|accesso=31 luglio 2014|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 1º maggio 2017
|trama = Siccome la polizia brancola ancora nel buio, Shibazaki decide allora di dirigersi ad Aomori per investigare di persona sul caso del furto del plutonio. Intanto, mentre Nine riesce ad accedere alle informazioni private contenute nel [[Base di dati|database]] del dipartimento di polizia, Twelve tiene invece d'occhio la posizione di Lisa con il [[Sistema di Posizionamento Globale|GPS]] per assicurarsi che la ragazza non finisca in qualche guaio. Poco dopo appare sul web un altro video degli Sphinx, in cui Nine e Twelve stavolta chiedono di risolvere il prossimo indovinello senza barare. Dopo essere tornato subito in ufficio, Shibazaki ragiona quindi sulla prima parte dell'enigma e riesce così ad arrivare a un sito segreto, creato dagli Sphinx, dove vi è il conto alla rovescia della bomba e dove viene richiesta una [[password]] per fermare il congegno. Mentre gli altri poliziotti riescono ad individuare la posizione della bomba tramite una telecamera di sorveglianza, Shibazaki decide di continuare a provare comunque a risolvere l'indovinello, in quanto secondo lui questo è il volere dei terroristi. Nel frattempo Twelve cerca di convincere Lisa a tornare a casa, ma la ragazza gli risponde che non ha un posto da chiamare in questo modo e che, dopo quell'incidente, è solo stata una stupida a pensare di poter fuggire da questo mondo. Subito dopo due poliziotti notano Lisa che gira ancora per strada così tardi di sera, ecco perché Twelve decide di salvarla facendola salire sulla sua moto e fuggendo via insieme a lei a tutta velocità. In quel mentre Shibazaki capisce che la password della bomba corrisponde al suo cognome, ma Nine la fa "esplodere" lo stesso perché gli altri poliziotti hanno barato tentando di disinnescarla. Il web viene dunque inondato dalle informazioni segrete della polizia sui due terroristi e le forze dell'ordine vengono così messe in ridicolo. Intanto Twelve, dopo aver portato Lisa da Nine, prega il complice perché possano ospitarla da loro ma, mentre Nine si rifiuta, la ragazza cade per terra svenuta.
}}
Riga 119:
|titolo traduzione = Nascondino
|data giappone = 7 agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://www.fujitv.co.jp/b_hp/terror-in-tokyo/backnumber/514000007-5.html|titolo=第5回 2014年8月7日放送 あらすじ|editore=[[Fuji Television|Fuji TV]]|accesso=8 agosto 2014|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 8 maggio 2017
|trama = Lisa si risveglia nell'appartamento di Nine e Twelve, solo per poi risvenire subito dopo aver quasi rischiato di far saltare in aria l'edificio semplicemente toccando dei cellulari. Ovviamente Nine continua a non vedere di buon occhio la presenza di Lisa in casa, ecco perché la ragazza tenta di dimostrarsi utile senza successo mentre i due sono fuori a piazzare la prossima bomba. Alla pubblicazione del quinto video degli Sphinx, Shibazaki non solo capisce che l'ordigno è stato piazzato stavolta in un treno della linea Shuto di Shinjuku, ma si accorge anche che alcuni individui legati ai luoghi degli attentati fanno tutti parte dell'associazione della Pace Levante, un'[[Organizzazione non a scopo di lucro|organizzazione no-profit]] che promuove le interazioni tra il governo giapponese e il popolo. Di pomeriggio, mentre Shibazaki scopre che, a causa di ordini dall'alto, la bomba non è stata ancora rimossa dal vagone, Nine e Twelve, non scorgendo alcuna news al riguardo e non volendo uccidere delle persone innocenti, decidono quindi di disattivare il [[Timer (informatica)|timer]] dell'esplosivo usando un cellulare. È a questo punto però che i due ragazzi si accorgono che non c'è più segnale in tutta la zona, ragion per cui sono costretti a disinnescare l'ordigno manualmente. Mentre Twelve cerca di raggiungere il treno in moto, Nine tenta di localizzare il punto esatto dove si trova il vagone con la bomba, ma un hacker sconosciuto glielo impedisce violandogli il computer. Nine allora, dopo aver cambiato PC ed aver scoperto che il treno sta passando proprio nelle sue vicinanze, si dirige di persona sul luogo per gettare un [[fumogeno]] alla fermata e far fuggire tutti i passeggeri. Sfortunatamente però una donna non si accorge della confusione e Nine, entrando quindi nel vagone per aiutarla, viene poco dopo colpito anche lui dall'esplosione. Dopo aver ripreso conoscenza ed aver ricevuto un messaggio con scritto "Ti ho trovato", Nine rivela allora a Twelve che il loro nuovo avversario è Five, una loro vecchia conoscenza.
}}
Riga 128:
|titolo traduzione = Pronti o meno
|data giappone = 14 agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://www.fujitv.co.jp/b_hp/terror-in-tokyo/backnumber/514000007-6.html|titolo=第6回 2014年8月14日放送 あらすじ|editore=[[Fuji Television|Fuji TV]]|accesso=15 agosto 2014|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 15 maggio 2017
|trama = Durante un altro incontro della polizia, il direttore Kurahashi annuncia ai suoi colleghi il coinvolgimento dell'FBI nel caso, notizia che ovviamente sorprende tutti i presenti. Intanto Nine fa un incubo su Five e, mentre ne parla con Twelve, arriva alla conclusione che la ragazza vuole continuare un "gioco" che i tre avevano iniziato molto tempo prima. Quando Lisa cerca ancora una volta di rendersi utile e di offrire il suo aiuto ai due giovani terroristi, Nine la sconvolge facendole vedere alcune foto dei feriti dell'ultimo attentato e le dice che queste sono le conseguenze delle loro azioni. Più tardi, mentre Twelve rivela a Lisa di soffrire di [[Sinestesia (psicologia)|sinestesia]] e le dice che a suo parere il colore della sua voce è il giallo paglierino, Kurahashi racconta a Shibazaki ciò che è riuscito a scoprire durante il suo primo incontro con gli agenti dell'FBI, e cioè che essi sono già a conoscenza del fatto che gli Sphinx sono gli autori del furto del plutonio ad Aomori e che Five è in realtà una consulente del [[Nuclear Emergency Support Team|NEST]] inviata appositamente per questa emergenza nucleare. Nel frattempo Five fa la sua prima mossa e pubblica un testo, contenente un enigma per trovare un'altra bomba, spacciandosi per gli Sphinx. Sia Nine e Twelve che la polizia arrivano alla conclusione che la soluzione corrisponde alle coordinate del terminal internazionale dell'[[Aeroporto di Tokyo-Haneda]], ma proprio quando gli agenti della prima divisione investigativa si preparano per dirigersi sul luogo, arriva un ordine diretto del sovrintendente generale che gli impone di rimanere in attesa e lasciare agire soltanto la squadra artificieri. Mentre Shibazaki ed altri agenti decidono di disobbedire agli ordini e raggiungere comunque l'aeroporto, Lisa convince Nine a farsi aiutare da lei in questa sfida contro Five e così gli Sphinx, una volta arrivati sul posto ed essere stati riconosciuti dalle telecamere, scoprono che la loro nemica ha intenzione di giocare a scacchi con loro usando l'aeroporto come scacchiera.
}}
Riga 137:
|titolo traduzione = Parità
|data giappone = 21 agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://www.fujitv.co.jp/b_hp/terror-in-tokyo/backnumber/514000007-7.html|titolo=第7回 2014年8月21日放送 あらすじ|editore=[[Fuji Television|Fuji TV]]|accesso=21 agosto 2014|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 22 maggio 2017
|trama = Mentre Nine gioca a scacchi con Five spostandosi nelle varie aree dell'aeroporto, Shibazaki e gli altri agenti scoprono che i messaggi strani che stanno apparendo sugli schermi della struttura sono proprio opera di alcuni loro colleghi. Grazie a ciò Shibazaki capisce che in realtà la bomba probabilmente è stata piazzata dalla polizia stessa e che qualcuno sta giocando ora con gli Sphinx per non fargliela rimuovere. Nel frattempo Twelve riesce a sparire dalla visuale delle telecamere muovendosi solo nei loro punti ciechi e così, dopo essersi infilato nei bagni pubblici, si traveste da addetto alla sicurezza per poter agire inosservato. A questo punto Twelve chiama la Sphinx nº 3, Lisa, per dirle di procedere col piano e, una volta raggiunto il [[centro elaborazione dati]] dell'aeroporto, manomette le telecamere per farle mostrare ciò che è accaduto cinque minuti prima. Sfortunatamente Five non si accorge di niente a causa del diversivo di Lisa, la quale accende due [[Flare (contromisura)|flare]] nei bagni femminili per far attivare l'allarme antincendio della struttura. Quando la ragazza si rende conto dell'inganno, è già troppo tardi: precipitatasi fuori dal furgone da cui controllava l'intera situazione, Five trova Nine a tenderle un agguato con una pistola in mano. Nine cerca dunque di capire le vere intenzioni dell'avversaria, ma dopo aver saputo da lei che Lisa è stata catturata e portata dalla bomba, l'arrivo della sicurezza lo costringe a ritirarsi e a riunirsi con Twelve. Siccome poco dopo Lisa chiama Twelve per fargli sapere di trovarsi con la bomba su un aereo radiotelecomandato che si sta dirigendo verso l'aeroporto proprio in quel momento, Nine contatta allora Shibazaki per fargli cambiare la rotta del velivolo dalla torre di controllo e nel frattempo lui e Twelve si precipitano da Lisa per portarla in salvo. Alla fine tutto va per il verso giusto e l'aereo esplode senza uccidere nessuno, ma così facendo Shibazaki, oltre ad essersi inimicato Five, riesce solo a vedere gli Sphinx da lontano.
}}
Riga 146:
|titolo traduzione = Mia cara signora
|data giappone = 4 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.fujitv.co.jp/b_hp/terror-in-tokyo/backnumber/514000007-8.html|titolo=第8回 2014年9月4日放送 あらすじ|editore=[[Fuji Television|Fuji TV]]|accesso=5 settembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 29 maggio 2017
|trama = Avendo disobbedito agli ordini, Shibazaki viene sospeso a tempo indeterminato, mentre i suoi colleghi ricevono una sospensione di tre mesi ognuno. Quando Shibazaki chiede a Kurahashi chi è veramente Five per avere così tanto potere nella polizia, questi gli risponde che la ragazza era in precedenza una spia della Intelligence Support Activity statunitense, cosa che lo fa insospettire ancora di più. Ad ogni modo Shibazaki, ormai libero di agire a suo piacimento, comincia a dedicarsi a tempo pieno al caso e, indagando per conto suo, egli scopre che per costruire una bomba al plutonio basta avere gli strumenti giusti per poter contenere le radiazioni. Nel frattempo Lisa riceve inaspettatamente un pacco dal corriere nell'appartamento di Nine e Twelve, solo per poi scoprire subito dopo che è una bomba di Five. La ragazza fugge appena in tempo per evitare l'esplosione, ma così facendo i tre sono costretti a trovare un altro luogo in cui vivere. Intanto Shibazaki capisce che tutti gli indovinelli degli Sphinx erano legati al piano Atena, un progetto dell'associazione della Pace Levante che aveva come obiettivo l'istruzione di alcuni bambini particolarmente dotati. Dopo averne ricattato uno dei membri, Shibazaki viene a sapere che tutti i bambini erano degli orfani di cui non si è saputo più nulla e così il detective, con l'aiuto dei suoi colleghi Hamura e Kinoshita, viene man mano a scoprire altre informazioni come il coinvolgimento di aziende farmaceutiche ed ospedaliere, nonché di alcuni istituti di neuroscienze. Mentre Shibazaki si avvicina sempre di più alla verità, Lisa si sente in colpa per non essere altro che un peso per i suoi compagni, ragion per cui la ragazza torna a vagare senza meta per strada finché Five non la individua e cattura. Dopo che Twelve viene a sapere che Lisa viene tenuta in ostaggio, Nine lo prega affinché non cada in trappola andandola a cercare, tuttavia l'amico non si fa convincere e, prima di andarsene, gli chiede perdono.
}}
Riga 155:
|titolo traduzione = Alti & bassi
|data giappone = 11 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.fujitv.co.jp/b_hp/terror-in-tokyo/backnumber/514000007-9.html|titolo=第9回 2014年9月11日放送 あらすじ|editore=[[Fuji Television|Fuji TV]]|accesso=14 settembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 5 giugno 2017
|trama = Shibazaki e Hamura si presentano a casa di un pezzo grosso del piano Atena, Aoki, per interrogarlo sulla vera natura del progetto. Dopo averli avvertiti che già tre anni prima un politico fu ucciso per aver tentato di rendere pubblica la cosa, Aoki inizia a parlare della [[sindrome del savant]], una malattia particolare che causa ritardo mentale, ma che rende anche super sviluppate alcune funzioni del cervello. Grazie alla scoperta accidentale di un farmaco che poteva riprodurne gli effetti, l'associazione della Pace Levante si interessò al caso per "creare" degli individui dalle capacità straordinarie, ecco perché fu dato il via al progetto con la riunione di ben ventisei cavie: i bambini orfani di cui non si seppe più nulla. Il progetto però si rivelò essere un fallimento, in quanto solo una bambina riuscì a sopravvivere a tutti gli esperimenti. Inoltre, quando il governo statunitense scoprì ogni cosa, il piano Atena fu annullato e la bambina invece fu portata via in America. Aoki si ricorda poi delle cavie numero 9 e 12 che riuscirono a fuggire dallo stabilimento, ma aggiunge che anche se fossero ancora vive probabilmente il loro tempo è quasi scaduto. Quando Shibazaki gli chiede chi era colui che dava gli ordini, Aoki gli risponde Mamiya, cioè il politico su cui Shibazaki stesso aveva indagato troppo affondo, tanto da essere trasferito nel dipartimento registri. Nel frattempo Twelve raggiunge Lisa su una ruota panoramica e, mentre tenta di disinnescare la bomba entro la fine del timer, le dice che non ha bisogno di scusarsi di nulla, in quanto è stata solo colpa sua l'averla coinvolta in tutta questa faccenda sebbene fosse a conoscenza del pericolo. Allo scadere del tempo concesso, Twelve cede al ricatto di Five e le rivela la locazione della bomba al plutonio rubata ad Aomori in cambio della loro salvezza. Tuttavia, mentre Five sviene improvvisamente, Nine recupera la bomba prima dell'arrivo della polizia.
}}