Giuseppe Di Capua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tolto wikificare, messo stub sport, tolta parte POV, categorizzato |
wikificato |
||
Riga 1:
{{stub sport}}
[[Immagine:Bandiera-Olimpica.gif|100px|right|Campione olimpico]].
'''Giuseppe di Capua''' ([[Salerno]], [[15 marzo]] [[1958]]) è un canottiere [[italia]]no, diventato famoso come timoniere dei fratelli [[Carmine Abbagnale|Carmine]] e [[Giuseppe Abbagnale]].
Nato a Salerno da genitori stabiesi, trascorre l'intera vita a [[Castellammare di Stabia]].
Nel suo ''palmarès'' due medaglie d'oro "due con" alle [[XIII Olimpiade|Olimpiadi di Los Angeles]] ([[1984]]) e alle [[XIV Olimpiade|Olimpiadi di Seul]] ([[1988]]) con i fratelli Abbagnale. Sono stati anche campioni del mondo nel [[1981]], [[1982]], [[1985]] e [[1987]], secondi in quelli del [[1986]]. Hanno conquistato anche numerosi titoli italiani.
Il [[5 maggio]] del [[1996]] ha dato l'addio allo canottaggio, che aveva cominciato a praticare all'età di 14 anni.
{{navigazioneSport|Sport=[[Canottaggio]]}}
[[Categoria:Campioni olimpici italiani|di Capua, Giuseppe]]▼
[[Categoria:
[[Categoria:
| |||