Sándor Márai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta bibliografia
Vita: aggiunti dettagli sulla famiglia e gli antenati
Riga 22:
 
== Vita ==
Márai nacque a Kassa (oggi [[Košice]]), che in tempi passati faceva parti dell'Ungheria (Impero Austro-Ungarico) e oggi appartiene alla [[Slovacchia]], da un'antica famiglia [[sassoni|sassone]]. Studiòdella giornalismo presso[[nobiltà l'''Institutungherese|piccola fürnobiltà Zeitungskunde''ungherese]], dellin una famiglia di quattro figli di cui è il maggiore. E' figlio del dottor Géza Grosschmid de Mára (1872-1934), [[Universitànotaio]] direale, Lipsiapresidente della Camera degli [[avvocati]] perdi poiKassa, già senatore del Partito socialista cristiano nazionale ungherese, sua madre è Margit Ratkovszky (1874-1964). Il suo antenato János Kristóf (1745-1798), alto funzionario del Tesoro, nato nel comitato di spostarsiMáramaros ain [[FrancoforteTransilvania]], sulricevette da [[Leopoldo II d'Asburgo-Lorena|Leopoldo MenoII]] eil feudo di Mára (1790)<ref>[[BerlinoIván Nagy (historien)|Iván Nagy]],: senza''Magyarország peròcsaládai'' conseguire[http://books.google.hu/books?id=X_cUAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=Magyarorsz%C3%A1g+csal%C3%A1dai&lr=&hl=hu#v=onepage&q=&f=false, maiT. III-IV], laPest laurea1857-1868</ref>.
Studiò giornalismo presso l'''Institut für Zeitungskunde'' dell'[[Università di Lipsia]] per poi spostarsi a [[Francoforte sul Meno]] e [[Berlino]], senza però conseguire mai la laurea.
Per un breve periodo accarezzò l'idea di scrivere in [[lingua tedesca|tedesco]], scegliendo però alla fine la lingua materna, l'[[lingua ungherese|ungherese]]: in questo periodo appaiono i primi articoli sulla rivista [[satira|satirica]] ''Der Drache'' dell'editore sassone Hans Reinmann. Più tardi iniziò una collaborazione con uno dei più prestigiosi quotidiani tedeschi, la ''Frankfurter Zeitung''.
Nel [[1917]] pubblicò la sua prima opera, una raccolta di poesie dal titolo ''Il libro dei ricordi''.