Muhammad ibn Sa'ud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
}}
 
La famiglia [[Al Sa'ud|Āl Saʿūd]] (allora nota come Āl Muqrin) discendeva dalla tribù degli [['Anaza]], ma, nonostante idee popolari errate, Muḥammad ibn Saʿūd non era né un [[nomade]] [[beduino]] né un leader tribale. Piuttosto, era il capo ([[emiro]]) di un insediamento agricolo vicino all'attuale [[Riyad]], chiamato [[Dirʿiyya|al-Dirʿiyya]].<ref name=mchale>{{cita pubblicazione|cognome=McHale|nome=T.R.|titolo=A Prospect of Saudi Arabia|rivista=International Affairs|data=Autumn 1980|volume=56|url=http://www.jstor.org/stable/2618170|accesso=30 luglio 2012}}</ref> Inoltre fu un competente ed ambizioso guerriero del deserto.<ref name=mchale/>
 
== Alleanza con Muḥammad b. ʿAbd al-Wahhāb ==