Parla con me: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m specifico vecchia versione template programma, da sostituire con il nuovo {{Programma}} |
m aggiornamento template programma |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo singolo di [[Eros Ramazzotti]]|Parla con me (singolo)}}
{{F|programmi televisivi|settembre 2010}}
{{Programma
|paese = Italia
|NomeProgramma = Parla con me▼
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|Logo = Parla con me.jpg▼
|Anni di produzione = [[2004]] - [[2011]], [[2017]]-▼
|didascalia =
|Durata = 30-40 min▼
|Produzione = [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]]▼
|genere = varietà
|Presentatore = [[Serena Dandini]] e [[Dario Vergassola]]▼
|Rete = [[Rai 3]]▼
|Regista = [[Igor Skofic]]▼
}}
'''''Parla con me''''' è stata una trasmissione televisiva di intrattenimento nata nell'autunno [[2004]] ed andata in onda fino alla primavera [[2011]]. Il programma è stato ideato da [[Serena Dandini]], che lo conduceva insieme al [[comico]] [[Dario Vergassola]]. Ad ogni puntata, trasmessa abitualmente in seconda serata su [[Rai 3]], collaboravano anche la [[Banda Osiris]], sostituiti negli ultimi anni da [[Elio e le Storie Tese]], protagonisti di esilaranti momenti musicali, l'autore [[teatro|teatrale]] [[Ascanio Celestini]] con i suoi racconti anarchici e stralunati e, ultimamente, con canzoni di stampo cantautoriale, [[Andrea Rivera]], che era solito intervistare le persone al citofono su scottanti temi di attualità, cercando di affrontarli ironicamente e trovando spesso la collaborazione degli intervistati.
Riga 47 ⟶ 48:
{{portale|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
|