L'araba fenice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m specifico vecchia versione template programma, da sostituire con il nuovo {{Programma}}
Fix vari, aggiorno template Programma
Riga 1:
{{nota disambigua|l'uccello [[mitologia|mitologico]] che rinasceva dalle sue ceneri|[[Fenice]]}}
{{Programma/vecchia versione
|NomeProgrammatitolo italiano = L'araba fenice
|titolo alfabetico = Araba fenice, L'
|Logo =
|Dimensione logoimmagine =
|didascalia =
|Anni di produzione = 11 aprile [[1988]]
|Duratapaese = 75 minItalia
|paese 2 =
|Genere = Intrattenimento
|Produttoreanno prima visione = [[Mario Rasini1988]]
|genere = Commedia
|Presentatore = [[Mazouz M'Barek]]
|Reteedizioni = [[Italia 1]]
|puntate =
|Regista = [[Paolo Beldì]]
|durata = 80 min
|Url =
|lingua originale = italiano
|Presentatoreconduttore = [[Mazouz M'Barek]]
|ideatore = [[Antonio Ricci]]
|regista = {{sp}}
*[[Paolo Beldì]] (regia studio)
*[[Mariano Laurenti]], [[Massimo Martelli]] (regie esterne)
|autore = [[Antonio Ricci]], [[Lorenzo Beccati]], [[Max Greggio]], [[Davide Parenti]], [[Gino & Michele]], [[Luciano Manzalini]], [[Eraldo Turra]]
|scenografo = Sergio Giacon
|costumista = Ester Marcovecchio
|fotografo = Giuseppe Boscolo
|produttore esecutivo = Mario Rasini
|casa produzione = [[REti Televisive Italiane|RTI]]
|rete TV = Italia 1
}}
'''''L'araba fenice''''' è unastato trasmissioneun televisiva[[programma italiana,televisivo]] andata[[italia]]no andato in onda sulldall'emittente11 aprile [[Italia 11988]] nelil lunedì in seconda serata su [[1988Italia 1]].
 
== Storia ==
Riga 22 ⟶ 35:
Dalle idee di questo programma nacque così ''L'araba fenice'', dal titolo simbolico.
 
=== Il programma ===
Nell'autunno del [[2004]] il programma è stato rimandato in onda sull'emittente satellitare [[Happy Channel]] alle ore 22, nella stessa fascia oraria occupata in precedenza dalle repliche del ''Lupo solitario''.
 
==Il programma==
[[File:L'araba fenice 1988.jpg|thumb|Il cast di ''L'araba fenice'']]
Il programma andò in onda, dopo una preparazione a tempo di record, dall'11 aprile [[1988]] e riproponeva più o meno lo stesso cast della trasmissione cancellata, che peraltro non era altro che il vecchio cast di ''[[Lupo solitario (programma televisivo)|Lupo solitario]]'' arricchito. Il programma andò in onda con poche modifiche rispetto al programma originale ed era a base di imitazioni e parodie, e curiosamente, a partire dalla quinta puntata, vi partecipò anche il tanto contestato coro di Comunione e Liberazione, ma la loro esibizione fu trasmessa al contrario, diventando così una canzone arabeggiante, in linea con il titolo della trasmissione.
Riga 38 ⟶ 49:
Aveva molto seguito la giornaliera gara tra le vallette di quattro importanti programmi del periodo, ''[[Indietro tutta!]]'' e ''[[Conto su di te]]'' di [[Rai 2]], ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]'' di [[Italia 1]] e ''[[Colpo grosso (programma televisivo)|Colpo grosso]]'' e un finto funerale di [[Silvio Berlusconi]], che sfociava in una rissa tra il cast del programma e "quelli" di [[Publitalia '80]], che si occupava della pubblicità nelle reti [[Fininvest]], interpretati dalla [[Gialappa's Band]], ancora sconosciuti all'epoca.
Alla trasmissione ha partecipato anche il gruppo di musica demenziale [[Elio e le Storie Tese]].
 
===Collocazione in palinsesto===
Il programma è andato in onda a partire dall'11 aprile [[1988]] nella seconda serata del lunedì di [[Italia 1]].
 
A quattro anni di distanza dalla realizzazione, a partire dal 13 aprile [[1992]], per volere del direttore di [[Italia 1]] [[Carlo Freccero]] vennero trasmesse sette puntate rimontate del programma, in onda ancora una volta il lunedì in seconda serata; questa decisione non fu condivisa dall'ideatore della trasmissione [[Antonio Ricci]].<ref>{{Cita news|autore=Adele Gallotti|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,1286_02_1992_0084_0019_19211572/|titolo=Lunedì lo "scandaloso" programma di Ricci|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=11|mese=aprile|anno=1992|pagina=19|accesso=8 giugno 2017}}</ref>
 
Nell'autunno del [[2004]] il programma è stato rimandato in onda sull'emittente satellitare [[Happy Channel]] alle ore 22, nella stessa fascia oraria occupata in precedenza dalle repliche del ''Lupo solitario''.
 
==Sigle di apertura e chiusura==
Riga 43 ⟶ 61:
 
==Bibliografia==
*Joseph {{cita libro|cognome=Baroni. ''|nome=Joseph|titolo=Dizionario della Televisione'', pagg 20-21. televisione|anno=2005|editore=[[Raffaello Cortina Editore. ISBN ]]|isbn=88-7078-972-1.|cid=Baroni}}
* {{cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=Garzanti Editore|anno=2008|edizione=3ªed.|isbn=978-88-11-50526-6|cid=Grasso}}
 
== Voci correlate ==