Discussione:Jāti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
strīṣu duṣṭāsu vārṣṇeya jāyate varṇa-saṃkaraḥ|lingua=sa}}
La mescolanza della caste è all'origine del [[Kaliyuga]]. Dal che nascono molte "nascite" (''jāti'') che ho iniziato a segnalare nella voce ''[[varṇa]]'' e che sono classiche. A queste vanno aggiunte quelle locali, nonché il fenomeno di sanscritizzazione che è segnalato nel brano che ti ho citato. Ad esempio prendiamo gli Hare Krishna che sono assolutamente hindu, a parte i devoti occidentali, per l'esattezza appartengono a questi alvei [[Gauḍīya Maṭha]] e [[Viṣṇuismo gauḍīya]]. Di fatto pur fondati dal brāhmaṇa [[Caitanya]] e dai brāhmaṇa componenti il [[Pañca-tattva (viṣṇuismo)|Pañca-tattva]] sono stati rifondati nel XIX secolo non da un brāhmaṇa ma da un [[
| |||