Utente:Ame71/Sandbox7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
|retrocessione = Treća Liga
}}
[[File:Nogomet Železničar - Šibenik v drugi zvezni ligi SFRJ 1969.jpg|thumbnail|[[NK Železničar Maribor]] contro [[HNK Šibenik]] nel 1969]]
La '''Druga savezna liga''' (Italiano: ''Seconda lega federale'', Croato: ''Druga savezna liga'', Sloveno: ''Druga zvezna liga'', Macedone: ''Втора сојузна лига'', Serbo: ''Друга савезна лига''), conosciuta come '''Druga liga''', era la seconda categoria calcistica per importanza in [[Jugoslavia]]. Le squadre migliori venivano promosse in [[Prva Liga (Jugoslavia)|Prva Liga]].
Riga 25 ⟶ 26:
== Storia ==
La seconda divisione jugoslava è stata fondata nel 1946. Nei primi anni si è tentato di proporla a girone unico come la Prva liga, ma i costi erano troppo elevati per i mezzi delle società, così fino alla fine degli anni anni '80 è sempre stata divisa a 4 o 2 gironi. Negli anni 1950-1952 si è giocato con la cadenza dell'anno solare primavera-autunno (come nel [[Campionato sovietico di calcio|campionato sovietico]]), per poi tornare subito all'autunno-primavera (più consono alla [[latitudine]] della Jugoslavia).
Nel 1991, in seguito alla dissoluzione della Jugoslavia, vi è stata l'uscita delle squadre croate (la Slovenia non aveva rappresentanti quell'anno in Druga liga), mentre l'anno successivo è toccato a quelle macedoni e della Bosnia-Erzegovina.
Riga 612 ⟶ 613:
* {{sr}} [http://www.exyufudbal.in.rs/tabele/9-sezone-tabele-sfrj Stagioni calcistiche] su exyufudbal
{{
{{Campionati UEFA di seconda divisione}}
{{Portale|calcio}}
| |||