Steve Linford: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Conversione url nudo in cita web, formattazione valuta, chiusura dei tag, formattazioni nei Cita, fix minori. Vedi PU per dettagli |  Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) | ||
| Riga 26: ==Premi e riconoscimenti== Nel 2003 il [[New York Times]] ha dedicato la prima pagina della sua sezione ''Business'' a un articolo su Steve Linford.<ref name="NYtimes Linford">{{cita news|lingua=en|titolo=Spammers Can Run But They Can't Hide|nome=Saul|cognome=Hansel|editore=''New York Times''|data=9 novembre 2003| url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=980DE4DC1339F93AA35752C1A9659C8B63}}</ref>. Da allora, Linford ha parlato di spam e sicurezza ad audizioni di governo, al Parlamento Europeo e all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]].<ref name="Spamhaus2">{{Cita web |url=http://www.spamhaus.org/organization/|titolo=About Spamhaus|lingua=en}}</ref> Nel 2003 è stato nominato come uno dei ''Top 50 Agenda Setters'' dell'industria tecnica dal Silicon Magazine.<ref name="Top50">{{Cita web ==Note== | |||