Sándor Márai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vita: aggiunto nome moglie |
corretto nome di famiglia |
||
Riga 4:
|Nome = Sándor
|Cognome = Márai
|PostCognomeVirgola = in origine '''Sándor Károly Henrik
|ForzaOrdinamento = Marai, Sandor
|Sesso = M
Riga 22:
== Vita ==
Márai nacque a Kassa (oggi [[Košice]]), che in tempi passati faceva parti dell'Ungheria (Impero Austro-Ungarico) e oggi appartiene alla [[Slovacchia]], da un'antica famiglia [[sassoni|sassone]] della [[nobiltà ungherese|piccola nobiltà ungherese]], in una famiglia di quattro figli di cui è il maggiore. E' figlio del dottor Géza
Studiò giornalismo presso l'''Institut für Zeitungskunde'' dell'[[Università di Lipsia]] per poi spostarsi a [[Francoforte sul Meno]] e [[Berlino]], senza però conseguire mai la laurea.
Per un breve periodo accarezzò l'idea di scrivere in [[lingua tedesca|tedesco]], scegliendo però alla fine la lingua materna, l'[[lingua ungherese|ungherese]]: in questo periodo appaiono i primi articoli sulla rivista [[satira|satirica]] ''Der Drache'' dell'editore sassone Hans Reinmann. Più tardi iniziò una collaborazione con uno dei più prestigiosi quotidiani tedeschi, la ''Frankfurter Zeitung''.
|