Cuneiform Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Corretto: "album" |
||
Riga 27:
Tra i generi musicali trattati da questa etichetta vi sono il [[rock progressivo]], in particolare quello che riguarda la [[scena di Canterbury]], la [[fusion]], la [[musica elettronica]], il [[jazz progressivo]] e la [[musica sperimentale]]. Dispone di un buon catalogo di artisti della scena musicale [[New York|newyorkese]] contemporanea, in particolare per quanto riguarda il jazz.<ref name=allaboutjazz/>
Oltre a pubblicare i lavori di diversi artisti emergenti, la casa discografica si è specializzata nel ripubblicare album del passato ma soprattutto a cercare negli archivi dei musicisti per pubblicare nuovi
La diffusione della musica scaricabile su internet ha ridotto le vendite della Cuneiform, che si è quindi concentrata nello scoprire nuovi talenti e sull'offrire prodotti di qualità. Non disponendo di grandi mezzi finanziari non ha un proprio studio di registrazione, ma pubblica artisti che hanno scelto di incidere in studi professionalmente affidabili.<ref name=allaboutjazz/> Collabora con la Wayside Music, la cui rete di [[Web marketing|vendita on-line]] è stata lanciata nel 1980.
|