Muttaburrasaurus langdoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m top: fix immagine in tassobox using AWB
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Hughenden, Molnar
Riga 45:
[[File:Muttaburrasaurus-Dinosaur-skeleton.jpg|upright=1.1|thumb|Scheletro di Muttaburrasaurus]]
 
I resti del muttaburrasauro vennero scoperti per la prima volta nel [[1963]], vicino alla stazione di [[Rosebury Downs]], nei pressi della città di Muttaburra, nel Queensland (Australia). Lo scopritore fu un fattore locale, il signor Langdon, che si accorse che sul terreno dove stavano pascolando le sue mucche erano sparse grandi ossa. Per anni, probabilmente, i resti dello scheletro del muttaburrasauro erano stati sparsi per la pianura a causa dell'attività delle mucche, e alcuni pastori locali avevano raccolto le parti più grosse per farsene dei "souvenir". Dopo che fu comunicata l'importanza della scoperta, però, la maggior parte dei resti venne restituita. La descrizione scientifica dell'animale, ad opera di [[Molnar]] e [[Bartholomai]], venne pubblicata solo nel [[1981]].
 
Fra tutti i resti fossili di dinosauro rinvenuti in [[Australia]], lo scheletro del muttaburrasuro è quello meglio conservato. Gli esperti ritengono che questo [[dinosauro]] australiano sia imparentato con gli [[ornitopodi]] [[iguanodonti]] come l<nowiki>'</nowiki>''[[Iguanodon]]'' o il ''[[Camptosaurus]]''. Si tratterebbe quindi di una scoperta importante, poiché dimostra che questo gruppo di dinosauri abitava sia le regioni settentrionali sia quelle meridionali della [[Terra]].
Riga 66:
 
== Una seconda specie? ==
Nel [[1987]] un secondo teschio di muttaburrasauro venne ritrovato presso la stazione di Dunluce, tra [[Hughenden (Australia)|Hughenden]] e [[Richmond (Queensland)|Richmond]], nel Queensland centrale. Il cranio era piuttosto danneggiato, ma è subito apparso più completo dell'originale. Data la leggera differenza d'età (un milione di anni circa) e i suoi caratteri più primitivi rispetto al teschio originale, questo reperto è stato classificato come ''Muttaburrasaurus sp''., il che significa che appartiene sicuramente allo stesso genere ma potrebbe essere una seconda specie. Oltre ai due ritrovamenti descritti, sono stati trovati altri resti del muttaburrasauro in giro per l'Australia, principalmente frammenti nei pressi di [[Iona]] (vicino a Hughenden), e denti a [[Lightning Ridge]], nel [[Nuovo Galles del Sud]]; ciò dimostrerebbe che questo dinosauro era uno di più diffusi del continente.
 
== Classificazione ==