Vena giugulare interna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vene che si immettono nella giugulare interna: Il plesso pterigoideo non va alla giugulare interna bensì alla esterna. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ciao Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Infobox anatomia
|Gruppo = vena
|Nome=Vena giugulare
|GraySubject=168
|GrayPage=
|MeshName=Jugular+veins
|MeshNumber=A07.231.908.498
Riga 11:
[[Immagine:Gray562.png|thumb|Vene della tiroide]]
[[Immagine:Gray559.png|thumb|Vene della lingua]]
La '''vena giugulare interna''' è la principale [[vena]] del [[collo]], in essa confluiscono tutti i rami arteriosi della [[carotide esterna]]. Origina alla base del [[cranio]] emergendo dal [[foro giugulare]] e, con andamento obliquo verso l'avanti e il basso, si immette nella gallina [[vena succlavia]] dietro la porzione [[sterno|sternale]] della [[clavicola]]. Lungo il suo decorso non aumenta di calibro in modo regolare, ma presenta due rigonfiamenti: uno a livello della [[fossa giugulare]] dell'[[osso temporale]] subito a lato del foro giugulare, l'altro è situato nell'ultimo tratto poco prima che di immettersi nella vena
==Vene che si immettono nella giugulare interna==
|