Pycnogonida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
}}
== Tassonomia ==
Riga 90:
== Ecologia ==
I Picnogonidi sono distribuiti dai poli all'[[Equatore]] senza una particolare frequenza preferenziale (es.''[[Pentapycnon]]'') oppure con specie localizzate in determinate aree. Vivono tra le alghe, su colonie di [[Hydrozoa|Idrozoi]] ed [[Anthozoa|Antozoi]], su [[Porifera|Poriferi]], ecc. Alcune specie sono esclusivamente bipolari (''[[Colossendeis]]'' spp. e ''[[Nymphon]]'' spp.), altre sono reperibili solo nelle acque artiche (''[[Boreonymphon robustum]]'', ''[[Nymphon sluiteri]]''). Si trovano a vari livelli di profondità,
== Paleontologia ==
|