Orthocormus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
==Paleobiologia==
[[File:Orthocormus DB12.jpg|miniatura|right|Ricostruzione di ''Orthocormus cornutus'']]
''Orthocormus'' doveva essere un veloce e potente predatore, che si nutriva di altri pesci più piccoli nei mari bassi e nelle lagune dell'Europa del Giurassico superiore. L'apparato scaglioso caudale, riscontrato in ''O. roeperi'', è stato interpretato come un adattamento al nuoto veloce comparabile a quello degli odierni [[Thunnus|tonni]] (Arratia e Schultze, 2013). Negli stessi luoghi vivevano altri pachicormiformi dalle abitudini alimentari completamente diverse, come ''[[Asthenocormus]]'' e ''[[Pseudoasthenocormus retrodorsalis|Pseudoasthenocormus]]''.
|