Cruis'n World: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 117:
==Differenze tra versione arcade e versione Nintendo 64==
*Nella versione arcade, all'inizio della gara, una ragazza appare sullo schermo a sinistra, agita una bandiera a scacchi ed esclama: "READY...SET...GO!!" per poi andarsene dallo schermo, mentre alla fine della pista, a patto che si tagli il traguardo in prima posizione una ragazza in costume e con un trofeo in mano esegue una danza per premiare il giocatore. Nella versione Nintendo 64 c'è un'opzione che abilita e disabilita questa funzionalità, anche se la ragazza col trofeo invece di avere ogni volta un costume di colore diverso come nell'originale arcade si presenta sempre con quello fucsia, mentre quella con la bandiera possiede un costume celeste, a differenza di quella arcade che ne possiede uno fucsia (esattamente come in USA ed Exotica, dato che è sempre stato utilizzato lo stesso sprite).
*Nella versione arcade, gli animali [[Gib (video gaming)Gibs|esplodono in pezzettini di carne]] quando il giocatore li colpisce, mentre nella versione Nintendo 64 il giocatore ci passa attraverso senza poterli colpire, probabilmente per il fatto che il gioco su tale piattaforma è stato destinato a ragazzi dai 3 anni in su, anche se l'originale arcade era indirizzato ad un pubblico di età superiore, inoltre non tutti gli animali sono comunque presenti, difatti nella pista Kenya (Africa in originale) ad attraversare la strada erano molte più file di animali, inoltre nelle piste China e Germany le mucche e le capre sono state rimosse completamente. Recentemente però è stato scoperto che la censura degli animali non è totale, difatti nella pista Kenya ci sono 2 file di animali molto difficili da raggiungere, trattasi degli gnu e delle scimmie, con il power level 5 o 6 e preferibilmente con la speed demon car è quindi possibile colpire questi 2 animali, la routine dei pezzi di carne (GIB) è molto fedele all'originale, difatti cambiando visuale i pezzi si spiaccicano sul parabrezza per poi scivolare via, esattamente come nella versione arcade.
*Nella versione arcade una volta completata la crociera nel mondo (in qualsiasi posizione) si poteva assistere ad un finale in cui l'auto utilizzata per la modalità veniva trasportata con un missile sulla luna, subito dopo una sonda trasportava la piscina (già vista nell'originale arcade di Cruis'n USA) contenente Clinton, sua moglie ed un'altra donna a pochi metri dall'auto ed il presidente si complimentava con il giocatore, circondato ovviamente dalle sue guardie del corpo, subito dopo la piscina veniva rapita da alcuni UFO, nella versione Nintendo 64 la scena è stata rallentata, è stata rimossa la scritta "Political cartoon", il missile non fa uscire le fiamme arancioni dalle torrette, ma solo quelle blu e subito dopo l'arrivo dell'auto sulla luna partono i titoli di coda, tagliando completamente la scena con il presidente, anche i titoli di coda hanno subito delle variazioni, difatti non vengono mostrati i modelli 3D di circa 6 programmatori vestiti da cosmonauti e gli interi titoli di coda sono stati inseriti in un video che riprende l'auto mentre sfreccia solitaria per la pista France o Italy (a caso ogni volta che si completa la modalità Cruis'n World nel Nintendo 64).
*Nella versione arcade, alcuni annunci vocali erano presenti in alcune piste e facevano alcune osservazioni sulle peculiarità delle stesse. Nella versione Nintendo 64 sono stati rimossi, è stato ipotizzato al fine di contenere le dimensioni del gioco su cartuccia, anche se è abbastanza improbabile dato che erano molto brevi ed in numero irrisorio.