Unity (software): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ranma25783 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
Riga 40:
Utilizza le librerie ''nux'' (un [[toolkit]] basato su [[OpenGL]]) e in Ubuntu è implementata con diverse applicazioni di GNOME, utilizzando anche molte [[dipendenza (informatica)|dipendenze]] di tale [[ambiente desktop]]. Concepita inizialmente per l'ultilizzo sui [[netbook]] ([[Ubuntu Netbook Edition|Ubuntu Netbook Remix]]), si è successivamente notato che funzionalità ritenute inizialmente utili solo per i piccoli schermi fossero adatte anche all'utilizzo in ambito desktop.
 
Dalla versione di Ubuntu 11.04 le due distribuzioni (quella desktop e quella per netbook) sono state così unificate.<ref>{{cita web|titolo=Is Unity the Right Interface for Desktop Ubuntu? |url=http://www.networkworld.com/news/2010/102610-is-unity-the-right-interface.html|editore=PC World|accesso=28 ottobre 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110613143109/http://www.networkworld.com/news/2010/102610-is-unity-the-right-interface.html|dataarchivio=13 giugno 2011}}</ref>
 
Utilizza [[Compiz]] come gestore di finestre. La maggiore velocità di Compiz è stato uno dei motivi principali che ha spinto Canonical a scegliere Unity rispetto a [[GNOME#GNOME 3.0|GNOME 3]] (che utilizza il compositing [[Mutter (software)|Mutter]]).