Chiese ed ex conventi di Ortona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 9:
Originariamente fu chiamata chiesa di Santa Maria Regina degli Angeli.<br />
Fu costruita nei primi anni del [[Cristianesimo]] in stile paleocristiano, successivamente fu incendiata dai [[Normanni]], indi fu ricostruita e aperta nuovamente alle funzioni religiose nel [[1127]].<br />
Dopo il [[1258]], quando fece accoglienza ai resti sacri di [[San Tommaso Apostolo]] portati dai marinai ortonesi che li trafugarono dall'isola di [[Chio (isola)|Chio]] capitanati dall'ortonese [[Leone Acciaioli]], il nome della chiesa fu cambiato nell'odierno per ovvi motivi<ref>{{Cita web|url=http://www.tommasoapostolo.it/index.php/descrizione-cattedrale/lapostolo/traslazione|titolo=Traslazione|cognome=Administrator|sito=www.tommasoapostolo.it|accesso=9 aprile 2016-04-09}}</ref>.<br />
Durante l'invasione [[Impero ottomano|ottomana]] la chiesa fu distrutta nel [[1566]] dal sultano [[Piyale Pascià]].<br />
Fu rimessa in piedi ma fu distrutta di nuovo dall'esercito nazista il 21 dicembre [[1943]], quando fecero esplodere la torre dell'orologio. Fu ricostruita tra il [[1945]] e il [[1948]].