MBDA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rivista forma, tolta frase oscura
Riga 31:
}}
 
'''MBDA''' è il principale [[consorzio]] [[europa|europeo]] costruttore di [[missile|missili]] e [[Industria della difesa|tecnologie per la difesa]],; il suo nome completo è '''M'''atra '''B'''AE '''D'''ynamics '''A'''lenia. HaLa sede principale appenaè nel comune di [[Le Plessis-Robinson]], poco fuori [[Parigi]]. È unaproprietà filiale in comunecongiunta di [[Airbus Group|Airbus]], e [[BAE Systems]], con il 37,5% di azioni ciascuna, e di [[Leonardo (azienda)|Leonardo]] (già Finmeccanica), con il restante 25%.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansambda-systems.itcom/sitoabout-us/notiziembda-worldwide/economia/2016/04/28/finmeccanica-ok-a-nuovo-nome-leonardo_a08f831b-0b09-44ba-b76c-af4def81375a.html|titoloaccesso=Finmeccanica:21 okgiugno a nuovo nome 'Leonardo'|autore=Ansa|editore=|data=28 aprile 2016|accesso=2017}}</ref>
 
Essa impiega quasi 10.000 persone, 4.500 in [[Francia]], 2.630 nel [[Regno Unito]], 1.300 in [[Italia]], 1.250 in [[Germania]] e 70 negli [[USA]].
Riga 39:
MBDA è il leader europeo nel mercato dei missili. Con il 26% del mercato mondiale (dati 2007), MBDA occupa il secondo posto mondiale dietro la statunitense [[Raytheon]] (32% del mercato) e davanti alla [[Lockheed Martin]] (22% del mercato).
 
MBDA è controllataguidata da un comitato esecutivo di sei manager, in cui ogni azionista nomina due rappresentanti, più un amministratore delegato.
 
== Storia ==
Le società aerospaziali europee cominciarono a fondersiraggrupparsi nel [[1996]] con la fusione della francese [[Matra Défense]] e della britannica [[BAe Dynamics]], (diventateche crearono ''[[Matra BAe Dynamics]]''). Nel [[1998]] la fusione della britannica [[General Electric Company plc|General Electric Company]] e dell'italiana [[Alenia Difesa]] creanofa nascere l<nowiki>'</nowiki>''[[Alenia Marconi Systems]]''. Poi nel [[1999]] le francesi [[Aérospatiale]] e [[Matra]] si fondonouniscono (diventanonella ''[[Aérospatiale-Matra]]'').
 
La ''MBDA'' nasce nel [[2001]] dalla volontà di creare un missile europeo (si parlava della creazione di una "''Airbus dei missili''"), c'è la fusione di [[Matra BAe Dynamics]] (filialecontrollata al 50% [[European Aeronautic Defence and Space Company]] e al 50% di [[BAE Systems]]), [[Aérospatiale-Matra Missiles]] (controllata al 100% da [[EADS]]) e [[Alenia Marconi Systems]] (controllata al 50% da [[Finmeccanica]] e al 50% da [[BAE Systems]])
 
Nel [[2006]], la tedesca [[LFK GmbH]] è stata acquistata da MBDA.
 
Una riorganizzazione dei vari siti di questi gruppi si è conclusa nel [[2009]] con il consolidamento di vari siti nell'[[Ile-de-France]] a [[Le Plessis-Robinson]].
 
Tutti i missili sono costruiti gruppo dal [[2007]] in una fabbrica a [[Selles-Saint-Denis]] e si estende su 270 ettari con 200 dipendenti nel [[2008]]. Un migliaio di veicoli sono prodotti ogni anno in questo sito.
 
== Struttura ==