Giacomo da Campione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
'''Giacomo da Campione''' o '''Jacopo da Campione''' è stato un architetto figlio di Zambonino da Campione dei [[Maestri campionesi]], molto attivo a Milano e tra i fondatori della [[Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano]] nel 1387.
[[File:4360 - Milano, Duomo - Giacomo da Campione, Portale sagrestia Nord (1389) - Foto Giovanni Dall'Orto, 6-Dec-2007.jpg|thumb|4360 - Duomo di Milano - Giacomo da Campione, Portale sagrestia Nord (1389) - Foto Giovanni Dall'Orto]]
Non si conosce la sua nascita anagrafica, essendo l'Archivio della fabbrica del [[Duomo di Milano|duomo]] di [[Milano]] la fonte primaria della sua biografia. Egli è presente nell'elenco degli artisti che nel [[1387]] costituirono la [[Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano|veneranda fabbrica]], risulta con il titolo di "magister a lapidibus vivis", e tra gli ingegneri che dissentono nel [[1388]], sulla diversa dimensione
Nel 1430 partecipò al concorso della realizzazione delle vetrate del retrocoro, insieme con Nicolas de Bonaventure, vetrate che però non vennero mai realizzate, suoi sono i portali del [[XIV secolo]] delle [[sagrestia|sagrestie]]<ref>{{cita web|url=http://campione.tio.ch/interna.asp?idarticolo=31&lang=ita|titolo=Campione d'Italia|editore=Campione d'Italia azienda turistica|accesso=12 giugno 2017}}</ref>.
Quando nell'ultimo decennio del [[XIV secolo]] venne avviato il cantiere che portò alla realizzazione di quello che è oggi il duomo, il campionese si assunse l'incarico di ingegnere generale con
Nel 1396 l'architetto tornò a Campione, sua terra natale, ma venne chiesta la sua presenza sul cantiere del duomo per la scelta dei capitelli dei pilastri, scelta che cadde sui progetti ''"ad tabernaculum'' del de' Grassi. Proprio quell'anno iniziò per il campionese un altro impegno, il progetto per la costruzione della [[Certosa di Pavia]].
[[File:4362 - Milano, Duomo - Giacomo da Campione, Portale sagrestia Nord (1389) - Foto Giovanni Dall'Orto, 6-Dec-2007.jpg|sinistras|thumb|Duomo di Milano - Giacomo da Campione, Portale sagrestia Nord (1389) - Foto Giovanni Dall'Orto]]
Riga 30:
Alla sua morte la salma venne traslata a Campione a spese della fabbrica del duomo che conserva i suoi disegni e progetti<ref>{{cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-3a010-0005127/|titolo=Rilievo - Redentore benedicente - Giacomo da Campione - Milano - Duomo - Portale della sagrestia settentrionale|editore=Lombardia Beni Culturali|accesso=12 giugno 2017}}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
|