Direct Stream Digital: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
Riga 11:
La tecnologia DSD può avere anche potenziali sviluppi in applicazioni video. Una struttura simile, basata sulla [[Pulse-width modulation|modulazione di larghezza di impulso]], che viene decodificata nella stessa maniera del DSD, è stata impiegata nel [[laserdisc]].
=== Controversie ===
Vi sono molte divergenze tra i proponenti del DSD e i fautori della [[pulse-code modulation]], su quale dei due sia il miglior sistema di codifica. I professori [[Stanley Lipshitz]] e [[John Vanderkooy]] dell'[[Università di Waterloo]] ([[Ontario]], [[Canada]]), in un convegno indetto nel 2001 dalla [[Audio Engineering Society]]<ref name="AES-5395" />, hanno affermato che la conversione a 1 bit (come quella impiegata dalla DSD) non è adatta per una conversione audio di alta qualità a causa della sua elevata distorsione: secondo Lipshitz e Vanderkooy perfino una conversione PCM a 8 bit, con [[sovracampionamento]] quadruplo con ''[[noise shaping]]'', e un adeguato ''[[dithering]]'', e metà della velocità di segnale del DSD, avrebbe un miglior [[rapporto segnale/rumore]] e una migliore [[risposta in frequenza]]. A queste obiezioni fecero seguito varie argomentazioni di parere opposto.<ref>Nel 2001, ''Why Direct Stream Digital is the best choice as a digital audio format'' (''Perché il DSD è la scelta migliore come formato audio digitale''), [http://tech.juaneda.com/en/articles/dsd.pdf Convention Paper 5396]. Nel 2002, anche la Philips argomentò contro queste critiche nel {{collegamento interrotto|1=[http://www.overture.org.ua/files/SDPC.pdf Convention Paper 5616] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}. Inoltre, il professor [[James Angus]] rispose in dettaglio alle critiche ([http://www.acoustics.salford.ac.uk/research/angus_files/angus_files/publications/publications.htm Convention Paper 5619]). Lipshitz e Vanderkooy risposero in [http://www.aes.org/events/112/papers/x.cfm Convention Paper 5620]</ref>
 
==Note==