MØ: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dikson (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 39:
Fra il 2014 e il [[2015]] ha collaborato con illustri artisti: nel singolo ''[[Beg for It (Iggy Azalea)|Beg for It]]'' di [[Iggy Azalea]]<ref>{{Cita web|cognome=Daw |nome=Robbie |url=http://www.idolator.com/7567739/iggy-azalea-mo-beg-for-it-listen-reclassified |titolo=Iggy Azalea And MØ's "Beg For It": Listen To The Lead 'Reclassified' Single |editore=Idolator|data=24 ottobre 2014 |accesso=24 ottobre 2014}}</ref> e nel singolo di successo ''[[Lean On]]'' del progetto musicale [[Major Lazer]] insieme anche a [[DJ Snake]].<ref>{{Cita web|cognome=Beauchemin |nome=Molly |url=http://pitchfork.com/news/58673-diplos-major-lazer-share-new-track-lean-on-featuring-m-and-dj-snake/ |titolo=Diplo's Major Lazer Share New Track "Lean On", Featuring MØ and DJ Snake |editore=[[Pitchfork Media]] |data=2 marzo 2015 |accesso=4 aprile 2015}}</ref> Il brano, in breve tempo, scala diverse classifiche nel mondo, raggiungendo la vetta in [[Danimarca]], [[Australia]], [[Finlandia]], [[Irlanda]] e [[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web|url=http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Major+Lazer+%26+DJ+Snake+feat%2E+M%D8&titel=Lean+On&cat=s |titolo=Major Lazer & DJ Snake feat. MØ – Lean On |editore=danishcharts.com. Hung Medien |accesso=16 maggio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/artist/47269/MAJOR-LAZER-FT-MO-AND-DJ-SNAKE/ |titolo=Major Lazer ft MO & DJ Snake |editore=[[Official Charts Company]] |accesso=12 marzo 2015}}</ref> e permettendo alla cantante di acquisire una maggiore notorietà a livello internazionale. Nello stesso periodo torna a lavorare con [[Major Lazer]]: contribuisce a produrre infatti ''[[All My Love (Major Lazer)|All My Love]]'' che vede il featuring di [[Ariana Grande]].<ref>{{Cita web|url=http://www.stereogum.com/1718551/major-lazer-all-my-love-feat-ariana-grande/mp3s/ |titolo=Major Lazer – "All My Love" (Feat. Ariana Grande) |editore=[[Stereogum]] |data=13 novembre 2014 |accesso=13 novembre 2014}}</ref>
 
=== 2015–presente: nuovi progetti ===
Il 1º ottobre 2015, è stato annunciato che il primo singolo estratto dall'imminente secondo album in studio di MØ, ''[[Kamikaze (MØ)|Kamikaze]]'', prodotto da [[Diplo]], sarebbe stato pubblicato il 15 ottobre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|cognome=Wass |nome=Mike |url=http://www.idolator.com/7610024/mo-new-single-kamikaze-diplo |titolo=MØ Announces New Single "Kamikaze" |editore=Idolator. Spin Media |data=1º ottobre 2015}}</ref> Il 14 ottobre, ancor prima che la versione digitale fosse resa disponibile, esso ha debuttato in anteprima mondiale su [[BBC Radio 1]] nel [[Regno Unito]], durante la condizione di Annie Mac. ''Kamikaze'' si è classificato in Danimarca, il Regno Unito, Australia e Belgio non raggiungendo tuttavia un buon successo.
[[File:Danish singer MØ.jpg|200px|right|thumb| MØ nel 2013]]
Il 13 maggio [[2016]], invece, viene pubblicato il brano ''[[Final Song]]''<ref name="iTunes">{{Cita web|url =https://itunes.apple.com/it/album/final-song-single/id1108480941?l=en |titolo = Final Song - Single di MØ |sito = [[iTunes Store]]|lingua = EN|accesso = 14 maggio 2016}}</ref> come secondo singolo estratto e, come il suo predecessore, è stato presentato per la prima volta nella stessa stazione radiofonica. La canzone è stata scritta assieme alla cantante e compositrice svedese Noonie Bao e al collega britannico MNEK. Accompagnato da un videoclip ufficiale pubblicato il 9 giugno successivo,<ref name="fuse">{{cita web|url=http://www.fuse.tv/2016/06/mo-final-song-video|titolo=MØ Turns the Desert into a Dance Party in 'Final Song' Video: Watch|editore=[[Fuse TV|Fuse]]|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref> {{cn|è divenuto il singolo solista della cantante più commercialmente venduto: è il suo primo, infatti, a raggiungere la quindicesima posizione nella [[UK Singles Chart]]. Inoltre, è stato capace di collocarsi entro le prime quaranta posizioni in più di 10 Paesi mondiali.}}
 
Il 22 luglio 2016, Major Lazer piazza sul mercato il singolo ''[[Cold Water]]'', che vede la collaborazione del canadese [[Justin Bieber]] oltre che quella di MØ, la quale si ritrova a lavorare con il gruppo per la quarta volta. Negli Stati Uniti, ''Cold Water'' ha debuttato al secondo posto della [[Billboard Hot 100]], diventando la seconda top 10 della cantante dopo ''Lean On'', e anche il suo singolo di più alta classificazione nel Paese. Così facendo, la cantante è stata proclamata come l'unica artista femminile danese e la terza in generale, dopo [[Jørgen Ingmann]] e [[Lukas Graham]], a possedere un brano giunto in seconda posizione nella celebre classifica.<ref>{{Cita web|autore=White, Jack|titolo=Major Lazer, Justin Bieber & MØ's Cold Water ends Drake’s 15-week run at Number 1: "We are so thankful"|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/major-lazer-justin-bieber-m%C3%B8-s-cold-water-ends-drake-s-15-week-run-at-number-1-we-are-so-thankful-__15850/|sito=[[Official Charts Company]]|data=29 luglio 2016}}</ref>
Riga 51:
La musica di MØ è stata descritta come «elettronica dotata di coraggio». ''[[New Musical Express|NME]]'' paragonato il suo lavoro ad un incrocio fra [[Siouxsie Sioux]] e [[Janet Jackson]].<ref name=nick>{{Cita web|titolo= MØ - Waste Of Time |url=http://www.nme.com/reviews/m%C3%B8/14574 |cognome=Levine|name=Nick |sito=[[New Musical Express|NME]] |data=5 luglio 2013|citazione=...she's like a cross between Siouxsie Sioux and '90s Janet Jackson...}}</ref>
 
Da adolescente, MØ si interessò alla musica [[Musicamusica punk|punk]] e ai movimenti [[antifascismo|antifascisti]]; da quel momento, iniziò ad ascoltare gruppi come [[Black Flag]], [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[Smashing Pumpkins]], [[Yeah Yeah Yeahs]] e soprattutto i [[Sonic Youth]], affermando che la loro bassista e frontman [[Kim Gordon]] era da lei considerata come «una grande eroina e un modello da seguire.»<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=zP4ugtLq4j4|sito=[[YouTube]] |titolo=MØ - Interview: DSCVR ONES TO WATCH |accesso=3 agosto 2014}}</ref>
 
== Discografia ==