Rapporto Sangiorgi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'indagine: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Rapporto Sangiorgi''' è il nome con il quale è ricordato l'insieme dei resoconti sulla [[mafia]] realizzati dal Questore di [[Palermo]] [[Ermanno Sangiorgi]] e inviati al ministero dell'Interno. È composto di 31 rapporti per un totale di 485 pagine manoscritte, stese tra il novembre [[1898]] e il febbraio 1900<ref>Salvatore Lupo, ''Storia della mafia'', Donzelli, 2004, pag. 136.</ref>.
 
Il rapporto contiene il primo quadro completo della [[Cosa Nostra|mafia siciliana]] che sia stato delineato ed è il primo documento ufficiale che definisce la mafia come un'organizzazione criminale fondata su un giuramento, la cui attività principale è il "[[Pizzo (mafia)|racket della protezione]]".<ref>John Dickie, ''Cosa Nostra'', Laterza, 2005, pag. 93.</ref>