Cappella Rothko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 27:
La classica domanda che nasce dai visitatori, mentre guardano le tele completamente nere che decorano le pareti della Cappella, contiene alcune varianti di: "Dove sono i dipinti?".
I de Menil commissionarono la Cappella a Rothko nel 1964. Dall'autunno del 1964 alla primavera del 1967, dipinse i quattordici grandi dipinti e quattro sostitutivi, che contenevano molte delle caratteristiche dei precedenti dipinti neri del 1964.<ref>[http://www.nga.gov/exhibitions/2010/rothkotower/rothko-brochure.pdf In the Tower: Mark Rothko] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110507212910/http://www.nga.gov/exhibitions/2010/rothkotower/rothko-brochure.pdf |data=7 maggio 2011 }}, exhibition catalog, [[National Gallery of Art]], Washington, February 21, 2010–January 2, 2011. Accessed March 2, 2011.</ref>
=== Scultura ===
|